• Categorie

28.01.2023

CENA E OSSERVAZIONE STELLARE

Osservazione della Cometa di Neanderthal con il gruppo Astrofili di Biella e Cena Stellare

  • condividi su:
L'EVENTO è SOLD OUT ma la cometa sarà comunque visibile ad occhio nudo dal 28 gennaio al 2 febbraio. 
Per osservarla in autonomia vi consigliamo di recarvi al Santuario di San Bernardo per avere una panoramica perfetta del cielo notturno, lontano dall'inquinamento luminoso.

_____________________________________________________________________



Sabato 28 gennaio 2023 Bocchetto Sessera
 si trasforma in una perfetta stazione di osservazione astronomica.

In collaborazione con Consorzio Alpi Biellesi e grazie alla presenza dell’Unione Biellese Astrofili che mette a disposizione due telescopi e due binocoli, si può osservare il passaggio della Cometa C/2022 E3 (Ztf) ribattezzata Cometa di Neanderthal proprio perché l’ultimo suo passaggio è avvenuto 50mila anni fa. 

L’evento avrà inizio alle 19:00 fino alle 20:30 nel Piazzale 2 di Bielmonte. Qui gli UBA daranno alcune informazioni sul passaggio della cometa, sul cielo notturno invernale e sulla strumentazione a disposizione. 

Ricordiamo che l'osservazione astronomica è gratuita solo per i prenotati alla CENA STELLARE in una delle strutture che aderiscono all'iniziativa: Locanda Bocchetto Sessera, Chalet Bielmonte  e Bucaneve.




Vuoi saperne di più?