• Categorie

29.07.2023

Forest Art - Qi Gong

La quinta giornata di un percorso multisensoriale tra arte, natura e discipline olistiche

  • condividi su:
Sabato 29 luglio avrà luogo il quinto ed ultimo incontro dedicato al Forest Art, un nuovo modo di vivere la natura e l'espressione di se, ideato da Lavinia Bozzalla Bondio, guida escursionistica di OverAlp.

Gli alberi e la natura influenzano a livello bioenergetico organi e visceri, agendo sul sistema immunitario, metabolico, cardiocircolatorio, linfatico e sul sistema nervoso.

Gli alberi e il Qi Gong sono quindi sinergici: rivitalizzano il corpo attraverso il fluire dell’energia, implementandola. Il Qi Gong terapeutico, chiamato anche arte di lunga vita, è una delle più antiche colonne della Medicina Tradizionale Cinese, utilizzato negli ospedali di Cina, Giappone, Malesia, Canada, Usa, Europa.

Il Qi Gong che andremo a praticare prevede una serie di esercizi per sbloccare i canali energetici, stimolare i punti di agopuntura e ritrovare la quiete interiore attraverso la respirazione profonda e focalizzata.

“ Il Respiro è un ponte, il tramite fra il mondo del Visibile e Tangibile e quello dell’ Invisibile e Intangibile. ”.

Quest’esperienza di Qi Gong sarà collegata alla stagione “Estate”, al Cuore sovrano, al Fuoco, allo spirito SHEN, al movimento come espansione e alla nostra capacità di rapportarci al mondo e alla natura. Gli esercizi consistono in:
- esercizi di meditazione e rilassamento, statici e in movimento
- esercizi di respirazione (respirazione del vento)
- esercizi con emissione di suoni e mantra
- esercizi di pulizia dei canali energetici

Durante l’incontro si farà pratica di Qi Gong, meditazione, automassaggio e camminate terapeutiche attraverso movimenti lenti ed armoniosi.


Forest Art Qi Gong
Forest Art Qi Gong
Chi conduce l'esperienza?

Mi chiamo Natalina Bassetto, mi occupo di discipline orientali dalla metà degli anni ’70. Sono diplomata in tecniche dolci di Medicina Tradizionale Cinese presso la scuola di Agopuntura del Prof. Ulderico Lanza e in Qi Gong terapeutico e Martelletto della salute per problemi visivi e articolari presso l’ASL di Firenze con la Dott.sa Ma Xu Zhou oftalmologa di fama internazionale e direttrice del dipartimento di Qi Gong a Pechino.

Da molti anni insegno Taiji Quan e Qi Gong, nell’apprendimento dei quali mi sono formata con importanti maestri cinesi e italiani: Shifu Miao Feng per il Taiji Quan ; Master Yuan Xiu Wudang Monastery Academy per Qi Gong e Meditazione Taoista; Maestro Sha; Maestro Wang Ting Jun; Dott. Liu Jiung. Mi reco ogni anno in Cina per lunghi periodi di studio e aggiornamento.

Nel 2009 ho vinto due medaglie d’argento ai campionati cinesi di Taiji Quan. Sono diplomata nel metodo Feldenkrais®, sistema di educazione globale atto allo sviluppo della consapevolezza psico- motoria, e sono abilitata a condurre lezioni di “Conoscersi Attraverso il Movimento “( CAM). Insegno “Bones For Life”, metodo per rafforzare le ossa attraverso movimenti naturali e dinamici. Ho conseguito il Diploma di Tuinà presso la scuola MediCina Matteo Ricci di Milano e il Diploma di massaggio Thailandese in Bangkok con il Dottor Saamboon. Esperta di massaggio Ayurvedico praticato con Guru Prassan nel Tamil Nadu (India). Pratico anche Massaggio Bioenergetico, Massaggio Australiano, Linfodrenaggio, Riflessologia Plantare ed ho conseguito un Master in Massaggio Posturale. In passato titolare del Centro Benessere (Biella). Attualmente Vice Presidente dell’Associazione Sportiva ”A.S.D.Tartaruga di Giada”; Collaboro da vent’ anni con il Fondo Edo Tempia di Biella, dove tengo regolarmente corsi e laboratori per pazienti oncologici, convalescenti e loro parenti e accompagnatori.

Tengo corsi e seminari in diverse palestre in Biella, “ Oasi Zegna ” e dintorni di Qi Gong, Taiji Quan, Metodo Feldenkrais® e ginnastica posturale. Partecipa nel 2005 come relatore al Congresso Nazionale “Contaci” per pazienti oncologici, e nel 2017 come relatore al Congresso Nazionale “Gruppi Auto Mutuo Aiuto”.



PRENOTA QUI

Vuoi saperne di più?