
Domenica 18 giugno
EVENTO IN COLLABORAZIONE CON IL CONCERTO DI EMILIANO TOSO
Vieni a conoscere il Forest Bathing per vivere la Magia del Bosco e la Magia della Musica il sabato l’Oasi propone un concerto con Emiliano Toso (non incluso nei costi della proposta) .18 Giugno 2023Dalle 9.30 alle 13.00
E’ RICHIESTA L’ISCRIZIONE ANTICIPATA
Con gli Istruttori certificati CSEN di Forest Bathing Sara Ravelli, Enrico De Luca.
Un’immersione nel verde per sperimentare le pratiche del Forest Bathing ed i suoi molteplici benefici sulla nostra salute psico-fisica, nei freschi e silenziosi boschi di abeti e faggi della riserva naturale “OASI ZEGNA”, dopo aver provato l’emozione di un concerto esperienziale di Emiliano Toso per rilassarsi e ossigenarsi nella natura, prendendosi cura del proprio benessere in modo naturale.
Il “Forest Bathing” mira a migliorare la salute fisica e sociale migliorando la connessione con la natura, le relazioni interpersonali e la coesione socialel'Oasi Zegna è progetto del gruppo Ermenegildo Zegna, si è sviluppato lungo i 26 Km della panoramica Zegna tra Trivero e Rosazza. Finalizzato alla valorizzazione del territorio, offre ai visitatori una concreta possibilità di dialogo con la natura, avvalendosi di un innovativo sistema segnaletico.
BENEFICI
In Giappone questa pratica, diffusa dagli anni Ottanta, prende il nome di Shinrin-yoku che in italiano significa “godere a pieno dei benefici dell’atmosfera forestale (lavarsi, rigenerarsi, rilassarsi)" e fa parte di un programma sanitario nazionale istituito per ridurre i livelli di stress della popolazione. Esiste una correlazione positiva scientificamente provata tra le foreste e il miglioramento dei parametri vitali dell'uomo come per esempio: abbassamento dei picchi di pressione sanguigna; riduzione del cortisolo (l’ormone dello stress, con decremento degli effetti negativi dello stesso); aumento della serotonina; riduzione della tachicardia; riduzione del rischio di depressione; rinforzo del sistema immunitario; rilassamento generale; aumento della creatività
PUNTO DI RITROVO: Oasi Zegna, parcheggio P2 a Bielmonte, Valdilana (BI)
PASTO: il pranzo (non incluso nel prezzo) sarà in autonomia presso rifugi della zona.
COSA PORTARE: Scarpe da trekking, abiti comodi adeguati alla stagione, giacca a vento, occhiali da sole, crema solare, borraccia, snacks, qualcosa per sedersi per terra senza bagnarsi o sporcarsi.