• Categorie

30.07.2023

Open Day per provare il Forest Bathing in Oasi Zegna con istruttori diplomati CSEN

Vieni a conoscere e sperimentare questa pratica di benessere

  • condividi su:
Domenica 30  2023 dalle 10 alle 16luglio all’Open Day dedicato a questa pratica, appuntamento che anticipa un ciclo di appuntamenti da luglio a novembre dedicati al Forest Bathing .  

Vieni a conoscere il Forest Bathing per vivere la Magia del Bosco e migliorare il proprio benessere! Con gli Istruttori certificati CSEN di Forest Bathing: Fabio Castello, Fabrizio Calatti, Enrico De Luca, Marco Bo.

Una giornata immersi nei boschi , pascoli e torrenti di montagna, in piacevole compagnia per sperimentare le pratiche rilassanti ed antistress del Forest Bathing ed i suoi molteplici benefici sulla nostra salute psico-fisica, nei verdi, freschi e silenziosi boschi di abeti e faggi della riserva naturale OASI ZEGNA, in montagna a 1500 metri di altezza.

Una “pausa” per “staccare la spina” dalla fretta,  per rilassarsi e riossigenarsi nella natura, sciogliendo stress ed ansia, rallentando i ritmi frettolosi della vita moderna e prendendosi cura del proprio benessere in modo naturale.

forest bathing oasi zegna
forest bathing oasi zegna
IL FOREST BATHING ed i suoi BENEFICI 

Il “Forest Bathing” mira a migliorare la salute fisica e sociale migliorando la connessione con la natura, le relazioni interpersonali e la coesione sociale. 

Le moderne ricerche scientifiche mostrano una correlazione positiva tra le foreste e il miglioramento dei parametri vitali dell’uomo come per esempio: 
- abbassamento dei picchi di pressione sanguigna;
- riduzione del cortisolo (l’ormone dello stress, con decremento degli effetti negativi dello stesso);
- aumento della serotonina (l’ormone della felicità);
- riduzione della tachicardia;riduzione del rischio di depressione;
- rinforzo del sistema immunitario; 
- rilassamento generale;
aumento della creatività.


forest bathing oasi zegna
Forest Bathing Bosco del Sorriso
PERCORSO

Si tratta di un percorso su sentieri e strade bianche nei boschi,
di qualche chilometro con leggeri dislivelli (300 metri in salita ed in discesa).

Percorso adatta a chi non ha problematiche motorie

ETA' MINIMA

Dai 14 anni in su.

PRANZO al SACCO

Il pranzo (NON incluso nel prezzo) verrà consumato all'aperto, nei boschi.
Ogni partecipante provvederà a portarsi il pranzo con se.

PREZZO:

20 euro a persona
10 euro soci Coop e minorenni Prezzi scontati promozionali, grazie alla contributo di NOVA COOP  nel progetto Im.patto Biella.

Da PAGARE in ANTICIPO via BONIFICO

LUOGO del RITROVO

Area Camper – parcheggio P2 - presso Bielmonte (BI)
 COSA PORTARE con SE

zainetto
scarpe da escursioni
acqua
Bastoncini da trekking (facoltativi)
pranzo al sacco e qualche snack
vestiti comodi sportivi per potersi vestire a strati
giacca a vento per pioggia
berretto
occhiali da sole

crema solare
Blocknotes con penna
coperta o telo per sedersi e coricarsi per terra


  • Dettagli
Per maggiori INFORMAZIONI
Fabio Castello +39 339 739 6593 (anche via whatsapp)
Enrico De Luca +39 334 122 6454 (anche via whatsapp)
E-mail: immersioninellanatura@gmail.com


Per ISCRIVERSI

Viaggi e Miraggi
08118894671
 https://www.viaggiemiraggi.org/tipologie-di-viaggio/viaggi-benessere-vacanze-yoga/
E-mail: italia@viaggiemiraggi.org


Vuoi saperne di più?