• Categorie

19.12.2021 - 06.02.2022

Forest Bathing: benessere e natura in bianco

Esperienza di immersione in natura diurna e preserale, ritrovo al Bocchetto Sessera Tavigliano (BI)

  • condividi su:
Un’immersione nella natura addormentata dell’Oasi Zegna. Camminare senza fretta, sperimentando pratiche di benessere guidate è un’esperienza che non dimenticherete. Osserverete le tracce degli animali, vi farete inondare dal colore bianco della neve che dona luce, purezza e senso di libertà. 

Praticare la Forest Bathing o Shinrin-Yoku può rinforzare il sistema immunitario, diminuire ritmi cardiaci e zuccheri nel sangue e ridurre ansia, depressione e rabbia, tanto che in Giappone anche i medici lo prescrivono spesso ai pazienti sottoposti a situazioni di forte stress.

La vostra guida, Fabio Castello, promuove il Forest Bathing dal 2020 e conduce pratiche meditative e di benessere in natura, spesso nella cornice dell’Oasi Zegna impreziosita dai suoi meravigliosi faggi. Per quanto riguarda l’inverno 2020-2021 Castello - che è anche performer, counselor con formazione Gestalt-Bodywork - organizza da dicembre a febbraio un appuntamento al mese per sperimentare questa pratica e cogliere tutto il beneficio della natura in inverno.

UN APPUNTAMENTO AL MESE (con le ciaspole o con i ramponcini da trekking a seconda dello stato della neve) 
Dicembre: domenica 19 dalle 9.30 alle 13.30
Gennaio: sabato 8 (ore 10-14 e 18-20) e domenica 9 (9.30-13.30)
Febbraio: sabato 5 (ore 10-14 e 18-20) e domenica 6 (9.30-13.30) 

IL PROGRAMMA DEI WEEKEND ( 5-6 FEBBRAIO)
Sabato
Ore 10-14. Si percorre il sentiero n.10 fino al Monte Marca per ammirare una vista mozzafiato. Si sperimenta la pratica della camminata consapevole, l’abbraccio agli alberi, il respiro del bosco, l’uso dei sensi e altro ancora.
Ore 14. Per chi lo desidera, su prenotazione all’iscrizione, pranzo presso la locanda Bocchetto Sessera. 
Ore 18- 20. Passeggiata preserale verso l’Alpe Moncerchio. Procurarsi torcia frontale. 

Domenica
Ore 9.30 - 13.30. Si percorre il sentiero n. 2 verso l’Alpe Druetto dove si sperimenta la pratica della camminata consapevole, l’abbraccio agli alberi e altre pratiche di benessere.
Ore 13.30. Per chi lo desidera, su prenotazione all’iscrizione, pranzo presso la locanda Bocchetto Sessera. 

VITTO E ALLOGGIO
Sarà possibile per chi vuole, pernottare presso Bucaneve Albergo Ristorante, situato in splendida posizione soleggiata a 1500 m, per i partecipanti uno sconto del 10% sul pernottamento. Oppure presso la Locanda Bocchetto Sessera. 

INFORMAZIONI DI SERVIZIO
Per arrivare a Bocchetto Sessera (Luogo di ritrovo) bisogna salire da Trivero. Sulla Torino-Milano, prendere uscita Carisio, arrivare a Cossato, Trivero e poi salita in Panoramiche Zegna. E' consigliato l'uso di Google Maps.

COSA PORTARE 
Abiti comodi adeguati alla stagione.Torcia frontale per la sera Si consigliano scarpe da trekking, k-way e/o mantellina per la pioggia. 

COSTO
(comprensivo di noleggio ciaspole o ramponcini)
Il costo per l’esperienza completa di 2 giornate è di € 75 (pernottamento escluso)
Il costo per l’esperienza del sabato è di € 55.
Il costo per l’esperienza della domenica è € 35.
Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico bancario, Satispay oppure in contanti direttamente in loco 

INFO & CONTATTI
Fabio Castello tel. 339 739 6593 (anche via whatsapp) 
E-mail immersioninellanatura@gmail.com
Facebook Immersioni - Forest Bathing

Vuoi saperne di più?