Forest Bathing, ritrovare il benessere fra gli alberi

Cogliere gli influssi bioenergetici della flora locale migliora la salute e aiuta a ritrovare il relax

  • condividi su:
Un vero e proprio “bagno di foresta” per aprirsi agli influssi benefici delle piante. I Forest Bathing in Oasi Zegna, nella faggeta della Valsessera, sono l’ideale per entrare in connessione con se stessi e con la natura. Il forest bathing, in programma nei giorni 23 e 30 giugno, e 7 luglio con ritrovo al Bocchetto Sessera previsto per le 8,30, partenza alle 9 e rientro alle 17, si ispira alla pratica giapponese dello shinrin-yoku, espressione che indica il giovamento procurato dall’habitat della foresta. Come spiegano Marco Nieri e Marco Mencagli nel loro libro La terapia segreta degli alberi (Sperling & Kupfer), gli alberi delle faggete dell’Oasi Zegna emettono una grande quantità di monoterpeni, sostanze aromatiche volatili dalle spiccate proprietà terapeutiche.

Inalare profondamente queste sostanze, come spiegano gli studi che Nieri e Mencagli hanno illustrato considerando le specificità del territorio, stimola a lungo il sistema immunitario e in particolare l’attività dei linfociti NK, responsabili del controllo dei virus e delle cellule tumorali, riducendo lo stress e migliorando la circolazione sanguigna.
I partecipanti saranno accompagnati da una guida naturalistica e da un’esperta di meditazione. L’itinerario è di media difficoltà, lungo circa 10 chilometri, e prevede un pranzo al suggestivo rifugio Piana del Ponte, immerso nell’incontaminata ValSessera e a ridosso dell’omonimo torrente.

Per info: Equipe Arc-en-Ciel, 015 0990725, 349 4512088, maffeo.geologo@gmail.com. Il calendario completo delle attività outdoor è disponibile sul sito web dell’Oasi Zegna: www.oasizegna.com

Vuoi saperne di più?