Un’immersione di benessere per camminare senza fretta tra i silenziosi panorami dell’Oasi Zegna per rinnovare, rigenerare e alleggerire il corpo e la mente entrando semplicemente in contatto con la natura. Verranno sperimentate pratiche di benessere e di Forest Bathing come la camminata consapevole, l’abbraccio agli alberi, la respirazione con il bosco, l'ascolto, giochi di contatto e fiducia, elementi di counseling relazionale ad orientamento gestaltico e altro ancora. La Forest Bathing o Shinrin-Yoku (detto anche “bagno nella foresta”) nasce negli anni ’80 in Giappone ed è una pratica di immersione benefica nella natura, un programma di salute che aiuta a rinforzare il sistema immunitario, diminuire ritmi cardiaci e zuccheri nel sangue e ridurre ansia, stress, depressione e rabbia.
Seguiranno momenti di condivisione tra i partecipanti.
DOVE E QUANDO
Ritrovo al Bocchetto Sessera Tavigliano (BI) Sabato 26 Marzo 2022 dalle ore 10.00 alle 16.00 e dalle 21.00 alle 22.00
Domenica 27 Marzo 2022 dalle ore 9.30 alle 15.30
Sabato 23 Aprile 2022 dalle ore 10.00 alle 16.00 e dalle 21.00 alle 22.00
Domenica 24 Aprile 2022 dalle ore 9.30 alle 15.30
Sabato 21 Maggio 2022 dalle ore 10.00 alle 16.00 e dalle 21.00 alle 22.00
Domenica 22 Maggio 2022 dalle ore 9.30 alle 15.30
Sabato 18 Giugno 2022 dalle ore 10.00 alle 16.00 e dalle 21.00 alle 22.00
Domenica 19 Giugno 2022 dalle ore 9.30 alle 15.30
VITTO E ALLOGGIO
Sarà possibile per chi vuole pernottare presso l'Albergo Ristorante Bucaneve di Bielmonte, situato in splendida posizione soleggiata a 1500 m, con uno sconto del 10% sul pernottamento. Come struttura alternativa viene proposta la Locanda Bocchetto Sessera.
Durante il percorso il Rifugio della Piana del Ponte e l’Agriturismo della Montuccia faranno gustare uno sfizioso pranzo di montagna con menù alla carta.
INFORMAZIONI DI SERVIZIO
Si può raggiungere Bocchetto Sessera (luogo di ritrovo) salendo lungo la Panoramica Zegna da Trivero Valdilana. Sulla Torino-Milano, prendere uscita Carisio, seguire le indicazioni per Cossato e a seguire Trivero Valdilana.
Indossare abiti comodi adeguati alla stagione.
Si consigliano scarpe da trekking, k-way e/o mantellina per la pioggia e torcia frontale per la notte
COSTO
Il costo per l’esperienza completa di 2 giornate è di € 85,00 (pernottamento escluso)
Il costo per l’esperienza solo di sabato è di € 65,00
Il costo per l’esperienza solo di domenica è di € 45,00
Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico bancario, Satispay oppure in contanti direttamente in loco.
INFO & CONTATTI
Fabio Castello +39 339 739 6593 (anche via whatsapp)
E-mail immersioninellanatura@gmail.com
Facebook Immersioni - Forest Bathing
LA GUIDA
Fabio Castello Counselor con formazione Gestalt-Bodywork / Forest Bathing Guide/ Performer. Nell’ambito artistico incontra e si forma tra gli altri con Cathy Marchand del Living Theatre, Barbara Altissimo e Doriana Crema con cui cura insieme a Raffaella Tomellini "Solitudo", progetto formativo e performativo in collaborazione con Lavanderia a Vapore e La Piattaforma - La Città Nuova. Dal 2020 promuove la Forest Bathing, conduce pratiche meditative e di benessere in natura.