10.07.2022 - 13.11.2022

Forest Bathing, immersioni di benessere profondo nei boschi dell’Oasi Zegna

Un appuntamento al mese dal 10 luglio al 13 novembre con istruttori qualificati e certificati CSEN

  • condividi su:
Da luglio il Forest Bathing diventa un appuntamento fisso dell’Oasi Zegna che per le sue straordinarie caratteristiche ambientali è un luogo unico per immergersi in questa pratica di profondo benessere perfetta per chi ama trascorrere del tempo nei boschi, per chi vuole staccare la spina, riequilibrare i valori della propria salute, migliorare il proprio benessere in modo naturale, per chi è alla ricerca di più vitalità e creatività nella propria vita.

QUANDO 
Da luglio a novembre i seminari esperienziali tematici tenuti da istruttori qualificati e certificati CSEN diventano un appuntamento a cadenza mensile preceduti il 10 luglio 2022 da un open day introduttivo.
Il calendario vede cinque appuntamenti (un weekend al mese) e un seminario residenziale di 4 giornate ad agosto condotto da Fabio Castello.

Ecco tutte le date:
- 10 luglio: open day. Iscrizioni entro il 7 luglio.
- 23 e 24 luglio: forest bathing e alimentazione naturale. Iscrizioni entro il 18 luglio.
- 25-28 agosto: seminario residenziale ‘In dialogo con la natura’. Iscrizioni entro il 16 agosto.
- 24 e 25 settembre: benessere e natura. Iscrizioni entro il 16 settembre.
- 22 e 23 ottobre: foliage di benessere. Iscrizioni entro il 14 ottobre.
12 e 13 novembre: foliage di benessere. Iscrizioni entro il 4 novembre.

Iscrizioni a questo link
OverAlp - www.overalp.com, overalp@overalp.com, tel. 349.6252576.
CHE COSEIL FOREST BATHING 
E’ una disciplina volta al miglioramento del benessere psico-fisico attraverso il contatto con il bosco. Si sperimenta attraverso un’attività guidata che utilizza tutti i sensi per entrare dolcemente in connessione con il bosco e aprirsi ai suoi suoni, profumi, colori ed alle sensazioni piacevoli che questi creano dentro di noi. A questo link maggiori approfondimenti https://www.forestbathingcsen.it/

QUALI BENEFICI
Esiste una correlazione positiva scientificamente provata tra le foreste e il miglioramento dei parametri vitali dell'uomo come per esempio:
-     abbassamento dei picchi di pressione sanguigna;
-     riduzione del cortisolo (l’ormone dello stress, con decremento degli effetti negativi dello stesso)
-     aumento della serotonina
-     riduzione della tachicardia
-     riduzione del rischio di depressione
-     rinforzo del sistema immunitario
-     rilassamento generale
-     aumento della creatività
-     miglioramento del senso di benessere e vitalità

 In Giappone questa pratica, diffusa dagli anni Ottanta, prende il nome di Shinrin-yoku che in italiano significa “godere a pieno dei benefici dell’atmosfera forestale” (lavarsi, rigenerarsi, rilassarsi) e fa parte di un programma sanitario nazionale istituito per ridurre i livelli di stress della popolazione.
COSA SI FARA’ 
Guidati da istruttori certificati CSEN si sperimenteranno pratiche esperienziali come la camminata consapevole, l’abbraccio agli alberi, esercizi di respirazione con il bosco, l'ascolto, il contatto con mani e piedi degli elementi della natura, giochi di contatto e fiducia e altro ancora.

• Sessioni di Forest Bathing con diversi pratiche olistiche e sportive
• Escursioni nel bosco con pratiche meditative ed esercizi di respiro consapevole
• Spiegazioni del concetto di “Biofilia” e dei benefici legati alla connessione tra essere umano e piante
• Attività sensoriali per connettersi alla natura con tutti i sensi


PER INFORMAZIONI
Fabio Castello +39 339 739 6593 (anche via whatsapp) 
Marco Bo + 39 328 971 8404 (anche via whatsapp) 
email immersioninellanatura@gmail.com - info@cucinanatura.it 

PER ISCRIVERSI clicca a questo link 
OverAlp - Tour Operator 
www.overalp.it 
overalp@overalp.com
cell. 349 6252576 

Vuoi saperne di più?