Un weekend per sperimentare i benefici del Forest Bathing e dell’alimentazione Naturale. L’appuntamento - il secondo
del ciclo che da luglio a novembre si tiene all'Oasi Zegna con cadenza mensile - è
sabato 23 (ore 10-17 e 21-22) e domenica 24 luglio 2022 (ore 9.30-17) all’
Oasi Zegna con gli istruttori CSEN Fabio Castello e Marco Bo che, oltre ad essere istruttore di Forest Bathing è anche operatore olistico specializzato in nutrizione naturale, stile alimentare sano ed equilibrato in armonia con la natura.
PROGRAMMA
SABATO
ore 10 - Arrivo, presentazioni ed introduzione
ore 10.30 - Escursione nei boschi con pratiche di Forest Bathing e lezioni teoriche formative in foresta
ore 13.00 - Pranzo al sacco
ore 14.30 – 17.30. Escursione nei boschi con pratiche di Forest Bathing e lezioni teoriche formative in foresta
ore 17.30 – 21. Pausa Relax e Cena libera
ore 21-22. Camminata notturna
DOMENICA
ore 9.30 - Escursione nei boschi con pratiche di Forest Bathing e lezioni teoriche formative in foresta
ore 13.00 -Pranzo libero
ore 14.30 - Escursione nei boschi con pratiche diForest Bathing e lezioni teoriche formative in foresta
ore 17 - Condivisione finale, conclusioni, e saluti
PREZZO
Due giornate: 110 euro (pasti e pernottamento esclusi)
Solo sabato o solo domenica: 70 euro (pasti esclusi)
VITTO
Sabato: pranzo al sacco da portare da casaIl pranzo di domenica (non incluso nel prezzo) sarà in un rifugio tipico, con menù alla carta.
ALLOGGIO
Al momento dell’iscrizione vi verranno proposte alcune soluzioni convenzionate per pernottare in zona.
INFORMAZIONI DI SERVIZIO
Per arrivare a Bocchetto Sessera (luogo di ritrovo) bisogna salire da Trivero. Sulla Torino-Milano, prendere uscita Carisio, arrivare a Cossato, Trivero e poi salita in Panoramiche Zegna. Consigliato uso di Google Maps.
COSA PORTARE
Pranzo al sacco di sabato, zaino, scarpe da trekking (no scarpe da ginnastica con suola liscia), vestiti tecnici per trekking (vestirsi a strati), giacca a vento, berretto, borraccia da 1 litro, snacks, crema solare, repellente per zanzare, blocknotes con penna, qualcosa per sedersi a terra senza bagnarsi o sporcarsi. Indossare abiti comodi adeguati alla stagione. Torcia frontale per la sera.
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
Difficoltà: media.
E’ su strade bianche e sentieri di montagna, con dislivelli moderati. Ai partecipanti è richiesta una media abitudine a camminare in sentieri nei boschi e di non avere difficoltà motorie, cardiache o respiratorie.
PER ISCRIVERSI
Overalp – Tour Operator www.overalp.com overalp@overalp.com - cell. 3496252576.
Questo il link per acquistare il biglietto.
TERMINE ISCRIZIONI: 18 luglio
Il seminario è garantito da un minimo di 4 persone
Per informazioni sul seminario e sul Forest Bathing
Marco Bo
Istruttore e formatore CSEN di Forest BathingConsulente di Alimentazione NaturaleGuida Ambientale Escursionistica
marcobo@cucinanatura.it - www.cucinanatura.it - Facebook
https://www.facebook.com/cucinanatura - cell. 3289718404 (anche whattsapp e telegram)