25.08.2022 - 28.08.2022

FOREST BATHING ALL’OASI ZEGNA, IN DIALOGO CON LA NATURA

Un seminario residenziale dal 25 al 28 agosto 2022 con istruttori CSEN

  • condividi su:
Un seminario di 4 giorni, dal 25 al 28 agosto 2022 dedicato a stabilire un dialogo con la natura, grazie a pratiche di immersione nella foresta, provando a stare semplicemente in un ascolto presente.

Finalizzata alla valorizzazione del territorio, Oasi Zegna offre ai visitatori una concreta possibilità di dialogare con la natura grazie anche a esperienze sensoriali come le pratiche del Forest Bathing che vengono organizzate a cadenza mensile fino a novembre (scopri qui tutto il programma)

Quella del mese di agosto è una vera e propria esperienza residenziale di 4 giorni che si apre nella mattina del giovedì (25 agosto) e si conclude nel tardo pomeriggio della domenica (28 agosto). Avrete al vostro fianco gli istruttori CSEN di Forest Bathing: Fabio Castello, Fabrizio Calatti, Enrico De Luca, Marco Bo che si alterneranno.

PROGRAMMA

GIOVEDI’
ore 9.30. Arrivo, presentazioni ed introduzione
ore 10.30. Escursione nei boschi con pratiche di Forest Bathing e lezioni teoriche formative in foresta
ore 13. Pranzo al sacco
ore 14.30-18.30. Escursione nei boschi con pratiche di Forest Bathing e lezioni teoriche formative in foresta
ore 18.30-21. Pausa Relax e Cena alla Locanda Bocchetto Sessera
ore 21-22. Momenti di condivisione e tisana della buona notte

VENERDI’
ore 9. Meditazione in natura del mattino 
ore 10. Escursione nei boschi con pratiche di Forest Bathing e lezioni teoriche formative in foresta
ore 13. Pranzo 
ore 14.30. Escursione nei boschi con pratiche di Forest Bathing e lezioni teoriche formative in foresta
ore 18.30-21. Pausa Relax e Cena alla Locanda Bocchetto Sessera
ore 21-22. Momenti di condivisione e tisana della buona notte

SABATO
ore 9. Meditazione in natura del mattino
ore 10. Escursione nei boschi con pratiche di Forest Bathing e lezioni teoriche formative in foresta
ore 13. Pranzo 
ore 14.30 Escursione nei boschi con pratiche di Forest Bathing e lezioni teoriche formative in foresta
ore 18.30-21. Pausa Relax e Cena alla Locanda Bocchetto Sessera
ore 21-22. Camminata notturna

DOMENICA
ore 9. Meditazione in natura del mattino
ore 10. Escursione nei boschi con pratiche di Forest Bathing e lezioni teoriche formative in foresta
ore 13. Pranzo 
ore 14.30. Escursione nei boschi con pratiche di Forest Bathing e lezioni teoriche formative in foresta
ore 17. Condivisione finale, conclusioni, e saluti

N.B. in base alle condizioni meteo ed al gruppo il programma potrà subire delle modifiche a discrezione degli istruttori.

VITTO, ALLOGGIO & PREZZO
Pernottamento presso La Locanda Bocchetto Sessera, situata a 1380 metri di altezza, lungo la Panoramica Zegna. La locanda ha origini ottocentesche: l’antica struttura era già adibita a punto di ristoro lungo la via della transumanza che i pastori percorrevano per raggiungere i pascoli della Valsessera e della Valsesia. Troverete piatti tipici della tradizione montana biellese, con prodotti a Km zero come il formaggio e il burro degli alpeggi dell’Oasi Zegna, la farina dei mulini biellesi e le erbe locali.

Prezzo del seminario di 4 giorni: 260 euro
Prezzo per pernottamento e colazione (3 notti) 3 pranzi e 3 cene 315,00 €
(Pranzo al sacco del 1° giorno escluso, da portare da casa)

INFORMAZIONI DI SERVIZIO
Per arrivare a Bocchetto Sessera (Luogo di ritrovo) bisogna salire da Trivero. Sulla Torino-Milano, prendere uscita Carisio, arrivare a Cossato, Trivero (BI) e poi salita in Panoramiche Zegna.CONSIGLIATO USO GOOGLE MAPS

COSA PORTARE
Pranzo al sacco di sabato, zaino, scarpe e vestiti tecnici da trekking, giacca a vento, berretto, borraccia da 1 litro, snacks, crema solare, repellente per zanzare, blocknotes con penna, qualcosa per sedersi a terra senza bagnarsi o sporcarsi. Torcia frontale per la sera

CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
Difficoltà: Media su strade bianche e sentieri di montagna, con dislivelli moderati

N.B. ai partecipanti è richiesta una media abitudine a camminare in sentieri nei boschi e di non avere difficoltà motorie, cardiache o respiratorie

PER ISCRIVERSI
Overalp – Tour Operator
www.overalp.it - overalp@overalp.com - cell. 349.6252576

TERMINE ISCRIZIONI: 16 agosto
Il seminario è garantito da un minimo di 4 persone

Per informazioni sul seminario e sul Forest Bathing

Fabio Castello - tel. 339.7396593 (anche via whatsapp) e Marco Bo - tel. 328.9718404 (anche via whatsapp)

Vuoi saperne di più?