• Categorie

01.06.2023 - 01.08.2023

10 esperienze di benessere in natura

L'Oasi Zegna è un posto “magico” in cui diventa facile entrare in armonia con il mondo che ci circonda, con sé stessi e, con l’aiuto di professionisti delle discipline olistiche, migliorare il proprio benessere e ritrovare l’equilibrio.

  • condividi su:
In un contesto naturalistico di bellezza e armonia come l’Oasi Zegna, è possibile trovare la giusta dimensione di relax che ci può spingere alla ricerca del benessere. Con l’arrivo dell’estate all’Oasi Zegna sono disponibili corsi e seminari di uno o due giorni che ci accompagnano alla scoperta di discipline centenarie, come lo yoga, la meditazione o il qi gong, ma anche la danza e il teatro. Ognuno potrà trovare la disciplina giusta, quella che pratica da sempre o che non ha mai provato, per scoprire come valorizzare sé stessi, come affrontare le proprie fragilità, liberare le emozioni e trovare quell’equilibrio tanto difficile nella vita di tutti i giorni. Mettendosi in relazione con la natura, ognuno potrà semplicemente imparare ad ascoltare sé stesso e a incamminarsi verso uno stato di benessere generale.


Le discipline olistiche proposte

Approfittando della bella stagione sarà possibile partecipare a corsi all’aperto di Forest Bathing, semplice o abbinato ad altre discipline, come danza, teatro, yoga, qi gong e pittura. Oppure immergersi in seminari di yoga e mindfulness. O solo a praticare qualche ora di meditazione camminando nei boschi. Le persone che ci guideranno sono tutti professionisti certificati, che da anni lavorano in Oasi Zegna, nel territorio del biellese, oppure che tengono corsi in scuole riconosciute e che d’estate si trasferiscono in questo contesto speciale per “ricaricarsi” e trasmettere le loro conoscenze.


Forest Bathing Oasi Zegna
Forest Bathing Oasi Zegna
Forest Bathing

Il Forest Bathing, letteralmente "bagno nel bosco” è un’antica pratica giapponese che ci aiuta a ritrovare equilibrio e benessere. Consiste nel recarsi in luoghi speciali immersi nella natura e nel camminare respirando profondamente e consapevolmente. In Oasi Zegna esistono percorsi certificati dall’Ente Nazionale CSEN nel Bosco del Sorriso, una faggeta che ha un’elevata capacità di rilascio di sostanze volatili dal fogliame, i monoterpeni, che se inalate sono efficaci nello stimolare positivamente le difese immunitarie.

Per chi volesse imparare, in questo contesto meraviglioso, la tecnica del Forest Bathing, gli istruttori CSEN Fabio Castello e Fabrizio Calatti, Erico De Luca e Marco Bo, propongono alcune esperienze full immersioni di 1 o 2 giorni nella splendida cornice dell’Oasi Zegna, per rilassarsi e rigenerarsi nel verde e nel silenzio delle foreste di montagna e per connettersi con la natura con tutti i nostri sensi. Allo scopo di migliorare il nostro benessere attraverso pratiche esperienziali come la camminata consapevole, l’abbraccio agli alberi, la respirazione con il bosco, l’ascolto del proprio corpo, giochi di contatto e fiducia e altro ancora. Il “Forest Bathing” mira a migliorare la salute fisica e sociale migliorando la connessione con la natura, le relazioni interpersonali e la coesione sociale.

Ecco le date proposte: 10 e 11 giugno; 15 e 16 luglio, 24 al 27 agosto; 23 e 24 settembre, 14 e 15 ottobre, 4 e 5 novembre. Il ritrovo è sabato mattina alle 10 alla Locanda Bocchetto Sessera, presentazioni e poi partenza per il percorso con soste e relax. Dopo la cena è prevista dalle 21 alle 22 una camminata notturna nel bosco. Domenica escursione nei boschi con pratiche di Forest Bathing e lezioni teoriche formative in foresta. Alle alle 17 conclusione e saluti.

Info e costi: l’esperienza dii 2 giornate è di € 110 (pasti e pernottamento esclusi), il costo per l’esperienza solo di sabato o di domenica è di € 70 (pasti esclusi). Per saperne di più Fabio Castello +39 339 739 6593 (anche via whatsapp) Fabrizio Calatti +39 347 705 9802 (anche via whatsapp) Email: immersioninellanatura@gmail.com



Forest Art: novità 2023

Una novità di quest’anno è la proposta di Forest Bathing integrato da altre discipline: danza, pittura, yoga, qi gong e teatro, per vivere momenti unici e unire l’esperienza e la competenza di figure che operano in settori diversi, ma che condividono amore per la natura e una grande profondità̀ d’animo.
Il programma è stato ideato da Lavinia Bozzalla Bondio, laureata in Scienze Naturali, Guida Escursionistica Ambientale della Regione Piemonte Piemonte dal 2015 ed Istruttore CSEN di Forest Bathing dal 2022, collabora da anni in Oasi Zegna per la valorizzazione e la conoscenza del nostro territorio, unendo passione e competenza.La proposta prevede di immergersi in una seduta di Forest Bathing guidato, integrando altre attività come yoga, qi gong, pittura teatro e danza a scelta, che possano migliorare e fare meglio sedimentare l’esperienza.Ci dice Lavinia <>. Vediamo nel dettaglio. La giornata comincia con il ritrovo verso le 14 a Bocchetto Sessera. Qui Lavinia farà conoscenza con il gruppo, presenterà la persona o il gruppo di persone che accompagneranno per l’attività e spiegherà in breve che cosa si farà durante la giornata.

Il percorso di Forest Bathing segue il sentiero del Bosco del Sorriso, prosegue fino all’Alpe Artignaga e ritorno, su un sentiero ad anello, con 5 fermate previste per le attività: sono circa 7 km, con arrivo previsto a Bocchetto Sessera verso le 18,30-19. Quindi ci si ferma per la cena: alla Locanda Bocchetto Sessera è previsto un prezzo concordato (fuori dal pacchetto), oppure si può scegliere di andare liberamente dove si preferisce. Dopo la pausa, tra le 20.30-21, ci si ritrova per l’attività serale di conclusione, che può essere meditazione, yoga, condivisione dell’esperienza o altro e saluto della buonanotte verso le 22.

La durata dell’attività e della camminata potrà variare anche in base all’esperienza delle persone che partecipano e alla loro abitudine a camminare nei boschi oppure no.
Ci dice ancora Lavinia: <>. 

Pittura: s
abato 24 giugno
In questa giornata Lavinia sarà accompagnata dall’artista Rita Torello Viera del laboratorio artistico La Bottega Nascosta. Rita porterà delle tele a trama larga, argilla e altri elementi per costituire un “arazzo” naturale: l’attività prevede che, ad ogni sosta, contestualmente all’attività di Forest Bathing, si raccolgano elementi, foglie, steli d’erba, frutti che colpiscono la propria immaginazione e che vengano intessuti nella propria tela, così come sono oppure mescolati all’argilla.Lavinia ci spiega che <>. 

Yoga: sabato 1 luglio
In questa giornata, la pratica sarà a cura di Francesca Pezzone, insegnante di Hatha e Vinyasa Yoga a Biella. Non c’è bisogno di conoscere lo yoga, l’attività proposta sarà in linea con l’esperienza dei partecipanti. Durante il percorso di Forest Bathing, si proveranno le posizioni yoga in linea con gli elementi naturali relativi all’albero sotto cui si sosta. Alla sera, dopo la cena, è prevista un’ultima attività di yoga Nidra, lo yoga della buonanotte che ci preparerà al sonno.Dice Francesca: <>. 

Danza, sabato 8, e Teatro, sabato 22 luglio
Le due attività che accompagneranno durante il Forest Bathing sono organizzate dalla scuola di danza, teatro, musica e canto Opificio dell’Arte di Biella. Un’insegnante accompagnerà il gruppo di Lavinia, insieme ad alcuni ragazzi più grandi che hanno seguito il corso di danza e teatro durante l’anno e che si esibiranno alle fermate previste coinvolgendo i partecipanti. Nel caso della danza, durante il acmmino lento del Forest Bathing tutti saranno invitati seguire i ballerini e a esprimersi in questa forma secondo la propria capacità. Nel caso della giornata del Teatro, ad ogni sosta gli attori leggeranno dei brani legati all’albero o all’elemento naturale ad esso collegato per aiutare a “sentire” meglio ciò che ci circonda.  

Qi Gong, sabato 29 luglio
Per immergersi nel Forest Bathing e nel Qi Gong, antica disciplina portante della medicina tradizionale cinese, Lavinia sarà accompagnata da Natalina Bassetto, insegnante di Qi Gong e Taiji Quan con un lunghissimo curriculum in discipline orientali. Il legame tra le due discipline è positivo e può rendere possibile il miglioramento della propria energia, aumentare il benessere psicofisico, insegnare a trovare calma e a comprendere meglio dove ci si trova, a vivere il qui e ora. Oltre a migliorare la consapevolezza della propria fisicità e i movimenti, l’elasticità del corpo.

Info e costi
: ogni giornata costa 49 euro. Bisogna essere maggiorenni. Info e prenotazioni sul sito di Overalp


Forest Bathing Oasi Zegna
Stavello
Yoga del suono e concerti

Dal 16 al 18 giugno Elisabetta Salerio propone il seminario di “Yoga del Suono” a Bielmonte, due giorni insieme per celebrare l’inizio dell’estate e ritrovare benessere attraverso la pratica dello yoga in occasione del concerto di Emiliano Toso nel bosco.Attraverso lo Yoga del Suono si potrà sperimentare la forza presente nel soffio vitale che agisce come un messaggero tra la Fonte Energetica Cosmica e le potenzialità interiori presenti in ognuno di noi. Il seminario si svolge all’albergo Il Bucaneve, dove ci sarà l’accoglienza verso le ore 17 del 16 giugno, con una pratica iniziale. Nei giorni successivi, pratica yoga, camminate nei boschi: Sabato si assiste al concerto di Emiliano Toso (costo escluso) e poi, dalle ore 21.30-23 Celebrazione SOLSTIZIO d’ESTATE (special Guest Emiliano Toso) con musica live di Francesca Touré (voce) e Oliviero Cerrini (chitarra). 

Info e costi:
seminario esperienziale e concerto di musica live sabato alle ore 21.30: € 180 a persona
2 Pernottamenti al Bucaneve, 2 Cene (bevande escluse) e 2 Brunch: € 260 a persona, in camera doppia.Supplemento camera doppia uso singola: € 20 a notte Tel. +015 744184 www.bucaneve.eu bucaneve@oasizegna.com 



Mindfulness

Una pratica utile per reagire allo stress, combattere l’ansia, imparare a vivere nel presente per sentirsi sereni: questo è l’obiettivo di Mindfulness e Meditazione. Per apprendere i principi del Mindfulness e della Meditazione l’Oasi Zegna propone un seminario di due giorni, 22 e 23 luglio, con la dottoressa Donatella Fantone, psicologa, coach professionista e istruttore certificato MBSR
. La meditazione nel Mindfulness non è una tecnica per astrarsi dalla realtà, anziIl gruppo è composto da 12-15 persone. Il programma prevede appuntamento all’albergo Bucaneve alle ore 17 del sabato per conoscersi e fare le prime pratiche, cena in hotel e meditazione per prepararsi alla notte. Domenica sono previste camminate e meditazione in diversi luoghi suggestivi e carichi di energia, per ritrovarsi alle 16.30 in albergo a chiudere l’esperienza con un ultimo incontro. 

Info e costi
: il seminario costa 120 euro, a cui aggiungere il costo di 100 euro per 1 pernottamento, 1 cena e 1 brunch all’albergo il Bucaneve. Supplemento camera singola 20 euro. Prenotazioni al tel. +39 015 744184, www.bucaneve.eu



Qi Gong : le 5 armonie

Il Qi Gong è una pratica di lunga vita della medicina tradizionale cinese. Consiste in esercizi sia statici sia dinamici che permettono di attivare l’energia vitale del corpo, stimolare le difese immunitarie, favorire la concentrazione e il rilassamento, migliorare il respiro, la postura, l’apparato osteo-articolare. Il Qi Gong sviluppa le capacità di trasformazione di ogni individuo per una crescita interiore, facendoci ritrovare spontaneità e leggerezza e mettendoci in contatto armonioso con la natura e i suoi elementi. La mente e il corpo sono due universi paralleli che però interagiscono: qualunque cosa accade nell’universo mentale lascia una traccia anche in quello fisico. Attraverso il Qi Gong e il fluire dell’energia si riportano mente e cuore nella quiete e si riarmonizzano le emozioni e gli organi ad esse collegati. Natalina Bassetto, esperta di discipline orientali, in collaborazione con il Fondo Edo Tempia propone il ciclo di incontri “Le cinque armonie” con l’obiettivo di aprire le cinque porte attraverso cui il corpo e la mente si uniscono in una sola vibrazione. Per riuscirci vengono proposti esercizi statici e dinamici. «Nella pratica - spiega Natalina - i movimenti lenti e l’ascolto di sé migliorano la coordinazione, la flessibilità, la postura e l’equilibrio».
Il ciclo di incontri si svolge in 5 giornate, 6 giugno, 1 luglio, 5 agosto, 23 settembre, 14 ottobre, ma è possibile iscriversi separatamente e seguirne anche solo una. Il programma prevede ritrovo in località Bocchetto Sessera alle ore 10, una camminata mattutina e poi gli esercizi di Qi Gong al Bosco del Sorriso. Quindi pranzo vegetariano al ristorante Bucaneve e nel pomeriggio dalle ore 14.30 alle 16 lezione teorica e pratica di Qi Gong.

Info e costi
: una giornata costa 50 euro, pranzo incluso. Prenotazioni al Fondo Edo Tempia  tel. 015 351830.



Yoga del Sacro Femminile, la Grande Madre

Domenica 25 giugno dalle 10.30 alle 19 è previsto un laboratorio di Yoga del Sacro Femminile che si svolgerà presso la Cascina Caruccia. Sarà possibile immergersi nella pace dei boschi, dei prati e dei panorami dell’Oasi Zegna per riappropriarsi del contatto con Madre Natura. Il seminario è guidato dalla dottoressa Gabriella Fugazzotto, operatrice olistica e insegnante certificata di Yoga del Sacro Femminile "Magdalene Womb Yoga®.< Laboratorio di Yoga del Sacro Femminile, che è adatto a donne ma anche a uomini che vogliono lavorare sul loro femminile, ricontatteremo le Energie Uterine ed accenderemo Creatività, radicamento ed energia. – dice Gabriella - Lasciamoci accogliere dal Grembo di Madre Terra, che ci sostiene, ci nutre, accoglie>>. Un’immersione nella Natura e nei suoi 5 Elementi: Terra, Acqua, Fuoco, Aria, Etere, di cui noi stessi siamo composti, attraverso le posizioni (asana) dello yoga oltre a danze, meditazioni attive, mudra, tecniche di respirazione, geometrie sacre, mantra e canti. Si farà sperimentazione di meditazione camminata, ascolto di noi stessi e di Madre Natura grazie a canti e strumenti ancestrali.
E’ prevista anche la pratica in un luogo speciale: il Labirinto dello Stavello, dove salutare l’imbrunire con danze, meditazioni, canti e un passaggio consapevole guidato all’interno del Labirinto.

Info e costi
: il costo della giornata è di 30 euro; portare pranzo al sacco. Info e prenotazioni tel. 328 896 75 20, e-mail info@vitavibrante.com



Forest Bathing Oasi Zegna
Qi Gong - Natalina Bassetto

Vuoi saperne di più?