• Categorie

16.06.2023 - 18.06.2023

Festeggiare il Solstizio d'Estate in Oasi Zegna

In occasione del concerto di Emiliano Toso, non perderti tre giorni di natura, benessere e vibrazioni positive.

  • condividi su:
Il 21 giugno è una data molto amata perché nell’emisfero settentrionale della Terra comincia l’estate: il Sole raggiunge il punto più alto in cielo, sopra l'orizzonte ed è la giornata più lunga dell’anno, con il maggior numero di ore di luce. Già nell’antichità la giornata era celebrata con riti, banchetti, l'accensione di falò, canti e balli tradizionali; ha sempre segnato un momento di rinascita e legame con la natura che, dopo il grigiore dell’inverno, torna a regalare i suoi colori e i suoi frutti.

Nel 2023 il solstizio sarà di mercoledì, così in Oasi Zegna tutte le attività relative al festeggiamento del solstizio sono anticipate al weekend del 17-18 giugno.


Emiliano Toso - Concerto
Emiliano Toso - Concerto
Concerto esperienzale: sintonia tra Terra e Sole

Come ogni anno, alla Cascina Caruccia ci sarà il concerto di Emiliano Toso. Nato a Biella, biologo molecolare, Toso è riuscito a coniugare questa professione con la sua passione per la musica e la composizione: è nata così la “Transational Music”, una melodia in grado di tradurre in note le emozioni vissute a livello profondo, che viene suonata con strumenti acustici accordati a 432Hz, la stessa frequenza del corpo umano e della Terra. Per provare l’emozione del concerto esperienzale “Tra terra e cielo”,  l’appuntamento è per sabato 17 giugno 2023 alle ore 17.30 alla Cascina Caruccia, un meraviglioso luogo di calma e colore immerso nella natura, un posto magico in cui lasciarsi andare a questa magica melodia. Basta portare una coperta o un cuscino per godere appieno della musica e della natura. Biglietti al costo di 22,40 euro da acquistare su qui


Emiliano Toso - Concerto
Labirinto - Solstizio d'estate
Forest Bathing, una giornata full immersion

Il Forest Bathing, letteralmente "bagno nel bosco", noto anche come "shinrin-yoku", è un’antica pratica giapponese che ci aiuta a ritrovare equilibrio e benessere. Consiste nel recarsi in alcuni luoghi speciali, immersi nella natura, e nel camminare respirando profondamente e consapevolmente.

In Oasi Zegna è stato studiato un percorso ad hoc per il Forest Bathing, nel Bosco del Sorriso: una faggeta che ha un’elevata capacità di rilascio di sostanze volatili dal fogliame, i monoterpeni, che se inalate sono efficaci nello stimolare positivamente le difese immunitarie. 
Per chi si ferma a dormire in Oasi Zegna dopo il concerto e vuole completare l’esperienza della musica di Toso con una pratica di benessere, domenica 18 giugno nei freschi boschi di abeti e faggi dell’Oasi è prevista una giornata di Forest Bathing per sperimentare i molteplici benefici di questa pratica sulla salute psico-fisica. Un modo per rilassarsi e ossigenarsi nei boschi verdi e freschi, prendendosi cura del proprio benessere in modo naturale.

Il percorso sarà accompagnato da Sara Ravelli ed Enrico De Luca, istruttori certificati CSEN di Forest Bathing ed è indicato a chi già conosce la pratica, a chi è alle prime esperienze e anche ai ragazzi dai 14 ai 18 anni.

L’appuntamento è domenica ore 9.30 al parcheggio P2 a Bielmonte (BI), attrezzati con scarpe da trekking, abiti comodi adeguati alla stagione, giacca a vento, occhiali da sole, crema solare, borraccia, snack, un telo per sedersi per terra; occorre anche portare il pranzo al sacco, oppure acquistarlo nei rifugi in loco.

Si partirà per la camminata di Forest Bathing su un percorso di media montagna, sui 1500 metri di altitudine, non difficile ma adatto a chi è abituato a camminare sui sentieri nei boschi (senza difficoltà motorie, respiratorie e cardiache). La giornata prevede al mattino meditazione in natura e un’escursione nei boschi con pratiche di Forest Bathing; dopo il pranzo al sacco, nel pomeriggio, escursione nei boschi con pratiche di Forest Bathing e lezioni teoriche formative in foresta.

Rientro al parcheggio nel tardo pomeriggio. Costi: 25 euro adulti, 15 ragazzi 14-18 anni. Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 10 persone, il numero massimo è di 25. Info e prenotazione obbligatoria all’indirizzo e-mail: e.deluca@viaggiemiraggi.org


Emiliano Toso - Concerto
Retreat Yoga Solstizio d'Estate - Elisabetta Salerio
  • Dettagli
Lo yoga del suono: seminario e musica

Il 21 giugno, oltre al solstizio, viene celebrata la Giornata Internazionale dello Yoga perché, secondo gli esperti, è la giornata che regala la maggior quantità di vibrazioni rivitalizzanti. Per approfittare di questo momento magico dell’anno, in occasione del concerto di Emiliano Toso, all’Oasi Zegna è previsto un retreat di “Yoga del Suono” con l’insegnante Elisabetta Salerio, da venerdì 16 (arrivo nel tardo pomeriggio) a domenica 18 giugno.

Il suono è movimento, è azione che si manifesta nell’universo circostante ma anche nel nostro universo interiore. Attraverso lo Yoga del Suono potremo sperimentare la forza presente nel nostro soffio vitale e le potenzialità interiori presenti in ognuno di noi.

Questa esperienza ci consente ascoltare noi stessi, calmare la mente e “contattare” il proprio potere di autoguarigione.
“Concedersi il tempo per comprendere e celebrare il passaggio da una stagione all’altra - spiega Elisabetta Salerio - è alla base dello stare bene con noi stessi e con gli altri”. 

Il programma prevede pernottamenti e pasti all’albergo Bucaneve, pratica yoga all’aperto, passeggiate e relax. Sabato pomeriggio si parteciperà al concerto di Emiliano Toso alle ore 17.30 e, dopo la cena in albergo, ci sarà la celebrazione del solstizio con Emiliano Toso come special guest, oltre a un concerto di musica live con Francesca Touré e Oliviero Cerrini, aperto a tutti.

Domenica attività. Chiusura del reatreat alle ore 16.
Costi: seminario esperenziale e concerto 180 euro; per chi intende aggiungere pernotto e pasti, in totale 260 euro.
Per info e dettagli chiamare l’Albergo Bucaneve di Bielmonte al numero tel. 015 744184

Vuoi saperne di più?