
È una pratica di lunga vita e una delle colonne della medicina tradizionale cinese. Consiste in esercizi sia statici sia dinamici che permettono di attivare l’energia vitale del corpo, stimolare le difese immunitarie, favorire la concentrazione e il rilassamento, migliorare il respiro, la postura, l’apparato osteo-articolare e la vista.
- Jing energia essenziale - patrimonio genetico
- Qi forza propulsiva che opera le trasformazioni
- Shen energia spirituale, psico-fisica ed emotiva che anima ogni essere
L’unione di queste tre forze si esprime nell’unità di corpo, mente e spirito, sviluppa le capacità di ogni individuo per ottenere una trasformazione progressiva e una crescita interiore. Lo spirito che ci dovrà guidare nel nostro percorso di apprendimento sarà dunque quello di tornare un po’ bambini, ritrovando spontaneità e leggerezza e mettendoci in contatto armonioso con la natura e i suoi elementi.
Obiettivo del corso La pratica del Qi Gong e del Taiji permette di aprire le 5 porte attraverso le quali il corpo e la mente si uniscono in una unica vibrazione. La mente e il corpo infatti sono due universi paralleli che però interagiscono: qualunque cosa accade nell’universo mentale lascia una traccia anche in quello fisico. Attraverso il Qigong e il fluire dell’energia si riportano mente e cuore nella quiete e si riarmonizzano le emozioni e gli organi ad esse collegati. Le 5 armonie riportano a una condizione di equilibrio gli eccessi nelle emozioni:
- la collera associata all’elemento legno (fegato) è la forza che scatena l’ira, la perdita di controllo e il rancore.
- l’euforia associata all’elemento fuoco (cuore) è il conflitto fra emozione e intelletto e diventa sovreccitazione.
- il pensiero ossessivo associato all’elemento terra (milza) diventa inquietudine e paralizza
il pensiero, crea frustrazione e malinconia.
- la tristezza associata all’elemento metallo (polmone) si condensa e diventa afflizione, restrizione, sofferenza.
- la paura associata all’elemento acqua (reni) ha un’azione bloccante, crea immobilità e consuma lentamente la gioia di vivere e l’essenza vitale.
Il Qi Gong offre un prezioso aiuto per avere sempre a disposizione dentro di sé una piccola isola di pace, una condizione di quiete che riporta alla vita. Questo sarà l’obiettivo che anche quest’anno cercheremo di raggiungere con la nostra pratica.
Seminario esperienziale con il Metodo Feldenkrais®
- l’euforia associata all’elemento fuoco (cuore) è il conflitto fra emozione e intelletto e diventa sovreccitazione.
- il pensiero ossessivo associato all’elemento terra (milza) diventa inquietudine e paralizza
il pensiero, crea frustrazione e malinconia.
- la tristezza associata all’elemento metallo (polmone) si condensa e diventa afflizione, restrizione, sofferenza.
- la paura associata all’elemento acqua (reni) ha un’azione bloccante, crea immobilità e consuma lentamente la gioia di vivere e l’essenza vitale.
Il Qi Gong offre un prezioso aiuto per avere sempre a disposizione dentro di sé una piccola isola di pace, una condizione di quiete che riporta alla vita. Questo sarà l’obiettivo che anche quest’anno cercheremo di raggiungere con la nostra pratica.
Seminario esperienziale con il Metodo Feldenkrais®
Il Metodo Feldenkrais® un sistema di
rieducazione neuro-scheletrico-muscolare
basato sull’apprendimento di movimenti
funzionali che permettono di migliorare la
qualità della vita sul piano fisico, psicologico
ed emozionale. Nella pratica i movimenti lenti
e l’ascolto di sé miglioreranno la
coordinazione, la flessibilità, la postura e
l’equilibrio. Attraverso piccoli movimenti che
creano profondi cambiamenti, si arriverà in
modo fluido e naturale a essere in relazione
con le proprie emozioni e ad armonizzarle.