• Categorie

23.09.2023

Qi Gong nel Bosco del Sorriso

A cura di Fondo Edo Tempia incontri per il benessere di corpo e mente

  • condividi su:
Espellere il vecchio e assorbire il nuovo. Come? Praticando gli esercizi che in epoca recente sono confluiti nel Qi-gong, un’antica pratica orientale. Gli effetti positivi del Qi-gong sono molteplici: da una migliore consapevolezza dei movimenti a una maggiore mobilità articolare. Migliora inoltre la postura, allena tutti i muscoli del corpo. Permette di regolarizzare la pressione sanguigna, agisce sul metabolismo energetico e sulle funzionalità del cuore. Ma gli effetti non si avvertono solo a livello fisico: quest'arte millenaria aiuta anche a ridurre lo stress, favorendo una condizione di calma e benessere psicofisico.  

Allo stesso modo il Bosco del Sorriso a Bielmonte, grazie alle sue proprietà bioenergetiche, apporta dei benefici al sistema immunitario, metabolico, cardiocircolatorio, linfatico e al sistema nervoso. Gli alberi e il Qi Gong sono quindi sinergici: rivitalizzano il corpo attraverso il fluire dell’energia, implementandola.


Fondo Edo Tempia di Biella e Oasi Zegna propongono una serie di incontri con l’istruttrice Natalina Bassetto


Gli esercizi comprendono la meditazione, il rilassamento, la respirazione, la pulizia dei canali energetici con movimenti lenti e armoniosi e, in alcuni casi, anche esercizi di Feldendreis.




Pranzo vegano al ristorante Bucaneve
Pranzo vegano al ristorante Bucaneve

IL PROGRAMMA DI SABATO 23 SETTEMBRE

Ritrovo al Bocchetto Sessera alle 10, camminata mattutina ed esercizi di Qi Gong al Bosco del Sorriso, pranzo vegetariano al ristorante Bucaneve. Nel pomeriggio dalle 14.30 alle 16 lezione teorica e pratica. 

COSTO A PERSONA € 50 a giornata

PER ISCRIZIONI Fondo Edo Tempia  015.351830

LE ALTRE DATE
_sabato 14 ottobre


Vuoi saperne di più?