Una lunga e bella passeggiata che prende il via da una delle bocchette storiche dell'Oasi Zegna:  Bocchetto Luvera dove si
possono ancora oggi ossevare le "luere" ovvero le trappole per la
cattura dei lupi. 
Punto di ritrovo: Bocchetta Luvera lungo la Panoramica
Zegna 
Difficoltà: allenante 
Condizione fisica: buona 
Tecnica: media
Distanza: 8,400 km 
Tempo: 2h00’ 
Servizi abbinati: pernottamento e ristoro
 
 
  
IL
PERCORSO IN BREVE
Percorso
andata e ritorno con partenza da Bocchetto Luvera. L’itinerario è rivolto verso
la Valsessera al cospetto del Monte Rosa fino all’Alpe Moncerchio, una grande malga con prati rigogliosi e splendidi
panorami. La presenta di molti rododendri selvatici, frutti di bosco e
vegetazione varia di montagna, fanno da cornice al percorso, camminando
protetti dalla Rocca di Argimonia, massiccio roccioso parte del Supervulcano
già citato.  
Periodo consigliato: da Aprile a Ottobre.
 
  
LA
TECNICA 
Passo
alternato con tratti molto tecnici ed alcune pietraie su cui prestare
attenzione all’appoggio dei bastoncini. Adatto ad un allenamento intenso
mantenendo una buona e costante concentrazione al gesto tecnico. 
  
Questo uno dei percorsi che compongono l'Oasi Zegna Nordic Walking Park®, il primo in Piemonte ad essere stato certificato dalla Scuola Italiana Nordic Walking. Per chi lo desidera su prenotazione è possibile prenotare delle uscite con Istruttori certificati di Nordic walking.
A disposizione la cartina completa con i percorsi e un punto per il noleggio dei bastoncini (Chalet Bielmonte tel.015.744126)