Oasi Zegna
patrocinio FAI
  • Lun 30 Gennaio
  • 8°
  • Il progetto
  • Esplora
  • Ospitalità
  • Eventi
  • Bielmonte
  • Wellness
  • Family
  • Cosa fare
    • Sci
    • Sci di fondo
    • Ciaspole
    • Natura su misura
    • Oasi del gusto
  • Gallery
  • Oasi Verde
  • Info
    • Zegna Forest
    • Meteo, webcam e piste
    • Come arrivare
    • Download
    • Faq
    • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
  • IT EN
  • Come arrivare
  • Il progetto
  • Esplora
  • Ospitalità
  • Eventi
  • Bielmonte
  • Wellness
  • Family
  • Cosa fare
    • Sci
    • Sci di fondo
    • Ciaspole
    • Natura su misura
    • Oasi del gusto
  • Gallery
  • Oasi Verde
  • Meteo, webcam e piste
  • Download
  • Faq
  • Contatti
  • IT EN
  • Podcast

    Podcast

    Oasi Zegna: guardala e ascoltala! Grazie ai podcast di Loquis da oggi potrai ascoltare tante curiosità sui luoghi più suggestivi del nostro territorio ovunque tu sia.

     
  • ‘Musicammino’, note e sculture in Brughiera

    ‘Musicammino’, note e sculture in Brughiera

    Le opere di Max Bove, le composizioni attivate dal cellulare e la cucina del territorio

  • La Bocchetta di Luvera

    La Bocchetta di Luvera

    Luogo strategico per i percorsi della transumanza, è anche uno di punti più panoramici dell'Oasi

  • La Bocchetta di Margosio

    La Bocchetta di Margosio

    Da qui un panorama straordinario sulla Valsessera e sul Monte Rosa

  • La Chiesetta Alpina

    La Chiesetta Alpina

    Voluta dal Gruppo Alpini di Trivero per onorare la memoria di tutti i commilitoni deceduti fu realizzata grazie al contributo di Ermenegildo Zegna

  • Valle Cervo, la storia incisa nella pietra

    Valle Cervo, la storia incisa nella pietra

    Viaggio nella cultura e nella geografia di un luogo affascinante e misterioso

  • Le tre vie dell'Oasi Zegna

    Le tre vie dell'Oasi Zegna

    Identità diverse che formano un unico, meraviglioso paesaggio naturale

  • Il Lanificio Ermenegildo Zegna

    Il Lanificio Ermenegildo Zegna

    Dove ancora oggi si lavorano le fibre più nobili come lana merino, cashmere e Vicuña.

  • Casa Zegna

    Casa Zegna

    Archivio storico e polo di aggregazione culturale di Trivero

  • ALL' APERTO

    ALL' APERTO

    Il progetto di arte contemporanea promosso dalla Fondazione Zegna a Trivero

     
  • Il Bosco del Sorriso, benessere in natura

    Il Bosco del Sorriso, benessere in natura

    Un percorso nella natura per ritrovare l'energia e la forza vitale

  • Panoramica Zegna, un balcone sulla pianura

    Panoramica Zegna, un balcone sulla pianura

    E' il collegamento tra la comunità di Trivero e la montagna, l'asse attorno al quale si sviluppa l’Oasi Zegna

     
  • La Conca dei Rododendri

    La Conca dei Rododendri

    Così appare in primavera ai visitatori, una maestosa esplosione di colori in natura

  • Il Santuario della Brughiera

    Il Santuario della Brughiera

    Uno fra i santuari più antichi della zona, meta ideale per splendide passeggiate

  • Il Santuario di San Bernardo

    Il Santuario di San Bernardo

    Situato sulla cima del Monte Rubello, fu eretto dopo la cattura di Fra Dolcino

  • Centro Zegna

    Centro Zegna

    A Trivero Valdilana, porta di accesso all'Oasi Zegna

  • Negozio Zegna N°1

    Negozio Zegna N°1

    Il primo negozio Ermenegildo Zegna, conserva ancora oggi l’antico fascino e gli arredi dell'epoca

  • Bielmonte

    Bielmonte

    Situato nel punto più alto della Panoramica Zegna, Bielmonte è il cuore dell'Oasi Zegna

  • La Valsessera

    La Valsessera

    E' la parte più selvaggia di tutto il territorio dell'Oasi Zegna, un mondo tutto da scoprire

  • Gli alpeggi e gli ecomusei

    Gli alpeggi e gli ecomusei

    In estate l'Oasi Zegna diventa un vero e proprio ecomuseo a cielo aperto

  • Il Santuario di San Giovanni

    Il Santuario di San Giovanni

    A Campiglia Cervo, è l'unico santuario dedicato a San Giovanni Battista in Italia

  • Nella linea insubrica la storia del mondo

    Nella linea insubrica la storia del mondo

    All'interno dell'Oasi Zegna, nella zona del Bocchetto Sessera, si trova una testimonianza cruciale sulla formazione degli attuali continenti

  • I siti archeometallurgici: Rondolere e Argentera

    I siti archeometallurgici: Rondolere e Argentera

    Due siti archeometallurgici portati alla luce dagli scavi archeologici nell’Alta Valsessera

  • Archivio Zegna, custodire la storia

    Archivio Zegna, custodire la storia

    Il polo archivistico del Gruppo Ermenegildo Zegna si trova a Casa Zegna, dove ancora oggi la produzione e la storia dialogano costantemente

  • Il museo virtuale della Fondazione Zegna

    Il museo virtuale della Fondazione Zegna

    Sulla piattaforma Google Arts&Culture il racconto per immagini dell’Oasi Zegna e dell’evoluzione del Gruppo

  • Info Point

    Info Point

    Tutti i numeri di telefono utili sul territorio.

  • Alpe Pilota

    Alpe Pilota

    Nata da un progetto sperimentale di Ermenegildo Zegna per una migliore organizzazione dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Scopri gli operatori
del territorio aderenti al

Alpi Biellesi Logo

©2022 EZ REAL ESTATE S.r.l.
All rights reserved

Sede legale:
Via Marconi n.23 - 13835 Valdilana (BI) Reg. Imprese di Biella 02574990020 - Cod. Fisc. e P. Iva 02574990020

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni del sito
  • Cookie Policy
  • Risoluzione delle controversie
  • Patrocinio FAI
  • Zegna Forest
  • Unesco Geopark
  • Biella Città Creativa
FSC Logo

Oasi Zegna è certificata internazionalmente dai rigorosi standard FSC® per la gestione forestale e la conservazione dei servizi ecosistemici a favore della comunità.

Aiutaci a gestire bene l'ambiente e il territorio. Inviaci eventuali segnalazioni a info@oasizegna.com

  • fondazionezegna.org
    • T. +39 340 1989593
    • info@oasizegna.com