• Categorie

19.10.2025

Dipingere i colori del foliage

Workshop di acquerello in natura con Marcella Pralormo

  • condividi su:
  • twitter
L’autunno è il momento ideale per rallentare e riscoprire la natura: le sfumature calde del foliage, l’aria frizzante di montagna, il silenzio dei boschi.
Questa giornata all’Oasi Zegna è pensata per chi vuole concedersi una pausa creativa e imparare a ritrarre la bellezza del paesaggio con la tecnica dell’acquerello.
Marcella Pralormo, storica dell’arte ed esperta acquerellista, guiderà passo dopo passo a osservare il paesaggio, coglierne i dettagli e trasformarli in un carnet di viaggio.
Il workshop è adatto sia a principianti sia a chi ha già esperienza, e alterna momenti di pittura en plein air a momenti di condivisione e relax, per immergersi davvero nell’atmosfera autunnale dell’Oasi.


Programma della giornata

  • Ore 10:30 – Ritrovo al Bucaneve Wellness Hotel & Restaurant e partenza per il workshop in natura
  • Ore 13:00 – Pranzo con cestino da picnic fornito dal Bucaneve Restaurant
  • Ore 14:00 – 16:00 – Seconda sessione di workshop in natura
È possibile pernottare presso il Bucaneve Wellness Hotel di Bielmonte la sera precedente all’evento.

Informazioni e costi

  • Workshop di acquerello + cestino picnic: € 95 a persona
  • Passeggiata nel foliage con OverAlp: € 15 a persona
  • Pernottamento al Bucaneve Wellness Hotel:
    • 1 notte: € 100 a persona
    • 2 notti: € 180 a persona

Cosa portare

Carnet di viaggio con carta da acquerello (180-300 gr, formato A5), pennelli (medio e sottile), scatola da 12 acquerelli, matita HB, gomma pane, carta per prove, barattolo con tappo a vite, straccio o fazzoletti.
Consigliati scarponcini, abbigliamento a strati, giacca a vento e sgabellino o telo per sedersi.

Per maggiori informazioni e prenotazioni

Marcella Pralormo: marcellapralormo@gmail.com –  335 8265480
Bucaneve Wellness Hotel & Restaurant: bucaneve@oasizegna.com – 015 744184
LA PROFESSIONISTA
Marcella Pralormo si occupa di progetti di Arte e Benessere, dopo aver diretto per vent’anni la Pinacoteca Agnelli a Torino, e conduce laboratori di acquerello in natura, durante i quali le persone sono condotte a liberare la propria creatività con il colore e con l’acqua.


LA STRUTTURA
BUCANEVE HOTEL
Situato in splendida posizione soleggiata a 1500 m con terrazza panoramica che abbraccia la Pianura padana fino al Monviso. Atmosfera tipica dello chalet di montagna, grazie ad un attento lavoro di restauro che ha saputo conservare l’eleganza della tradizione alpina. Ospita al suo interno un accurato ristorante. BUCANEVE WELLNESS
Uno spazio dove rigenerarsi. Estetica naturale, naturopatia e fitoterapia: tecniche antiche ma sempre attuali per mantenere la bellezza attraverso il benessere. Trattamenti innovativi e personalizzati con prodotti di alta qualità a base di fieno Hobe Pergh dell’Altopiano di Asiago, ricco di piante officinali e allimurgiche.

Downloads
SCARICA LA LOCANDINA

Vuoi saperne di più?