11.10.2025 - 12.10.2025

Giornate Fai d'Autunno in Oasi Zegna

Passeggiate guidate, talk, visite e workshop creativi

  • condividi su:
  • twitter
Tornano le Giornate FAI d’Autunno in Oasi Zegna, un weekend speciale per lasciarsi incantare dalla natura e scoprire il territorio, e la sua storia, attraverso esperienze che intrecciano cultura, arte e paesaggio.

Il programma spazia tra passeggiate guidate tra i colori d'autunno in Brughiera, talk e incontri con esperti botanici e forestali, laboratori creativi e la possibilità di visitare Casa Zegna, cuore della memoria storica e culturale della Fondazione Zegna. Sarà un’occasione per riflettere sul legame tra uomo e ambiente, sulla cura del paesaggio e sull’importanza della partecipazione collettiva.

Tra gli appuntamenti di questa edizione spicca il laboratorio condotto dall’illustratrice e scrittrice Bimba Landmann, finalista del Premio Venice Gardens Foundation Natura – Premio Letterario Giovani Lettori, che guiderà grandi e piccoli alla scoperta del suo libro “Noi Kodama. Gli spiriti degli alberi”, edito da Camelozampa. Un libro meraviglioso che invita a coltivare la gioia e l’armonia con la natura e con tutte le sue creature, ispirandosi ai Kodama della tradizione giapponese, spiriti degli alberi e presenze benefiche capaci di ricordarci quanto sia prezioso il legame con il mondo naturale e con la nostra interiorità.
Durante il workshop, i partecipanti avranno l’occasione di costruire insieme a Bimba Landmann i propri Kodama, un laboratorio creativo pensato davvero per tutte le età. È consigliato portare con sé un barattolo di vetro, che diventerà parte integrante dell’esperienza.

Il programma

Sabato 11 ottobre
  • Ore 15 – Noi Kodama. Gli spiriti degli alberi
    Incontro con Bimba Landmann e Anna Zegna. Presentazione del libro Noi Kodama e laboratorio esperienziale aperto a tutti (0-99 anni).
    Luogo: Casa Zegna – Sala Quadri.
    Ingresso libero fino a esaurimento posti, con contributo libero al FAI. Prenotazione gradita.
Domenica 12 ottobre
  • Ore 10 – Passeggiate guidate nei colori della brughiera
    Visita al Santuario della Brughiera a cura del Gruppo FAI Valdilana-Val Sessera e passeggiata con Alessandro Mesini (botanico) e Corrado Panelli (dottore forestale).
    Luogo: Località Brughiera.
    Con contributo libero al FAI.
  • Ore 15 – Il giardino in autunno: cura e manutenzione
    Incontro con Alessandro Mesini e Corrado Panelli dedicato ai segreti della cura del giardino nel periodo autunnale.
    Luogo: Casa Zegna – Sala Quadri.
    Contributo libero al FAI.
Sabato 11 e domenica 12 ottobre
  • Ore 10-18.30 – Apertura di Casa Zegna
    Visite alla mostra permanente From Sheep to Shop e alla mostra fotografica Racconti di boschi, di fabbriche e di persone di Francesco Jodice, che racconta il dialogo profondo tra natura, comunità e impresa.
L'evento è organizzato in collaborazione con la Fondazione Zegna, FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano, Delegazione FAI Biella, Gruppo Giovani FAI Biella. 
Downloads
SCARICA IL PROGRAMMA
SCARICA LA LOCANDINA DEL LABORATORIO CREATIVO

Vuoi saperne di più?