
Alle 15.30, Casa Zegna ospiterà il laboratorio d’ispirazione montessoriana “Costruiamo il paesaggio” e l’incontro per famiglie “Spazi e attività Montessori: per favorire l’autonomia in casa ogni giorno”, a cura della pedagogista Annalisa Perino, che presenterà il suo libro Qui abita un bambino (Uppa edizioni).
“Il mio libro – spiega Annalisa Perino - nasce dall’idea di confrontarmi con i genitori sulla gestione, per esempio, dello spazio fisico, dando suggerimenti pratici sulle regole da impostare, sui limiti, la libertà, l’autonomia, all’interno di quella micro comunità che è la famiglia. Parto dai principi di Maria Montessori e, con un approccio molto semplice e divulgativo, li applico concretamente a ciascuna stanza della casa. Quattro famiglie inventate da me pongono i genitori in una serie di situazioni tipo, per capire come affrontarle”.
Dalle 10 alle 19, Casa Zegna ospita per l’ultimo giorno la mostra Padre e Figlio, con opere di Michelangelo Pistoletto e di suo padre Ettore P. Olivero, oltre all’esposizione permanente intitolata Cent’anni di eccellenza.
Il ristorante Caulera propone, per l'occasione, un menù a tema così composto:
Antipasto: Battuta di carne alle erbe con cipolla caramellata e crostini di pane
Primo: Tortello aperto al Blu di capra e miele al burro d'alpeggio e lavanda
Secondo: Flan di castagne e porcini con fonduta di Maccagno
Dolce: Crostata di caprino, frutta secca e cioccolato nero
Costo: 20€ bevande escluse
Proposta bambini
Pasta al pomodoro e bistecca di pollo impanata con patate forno
Costo: 10€ bibita inclusa
Per informazioni sul pranzo: + 39 3924768292
Per informazioni sull'evento: Casa Zegna, via Marconi 23, Trivero – Valdilana – casazegna@zegna.com – 015.7591464 – www.fondazionezegna.org
Per raggiungere la Cascina Pilota è possibile lasciare l’auto in località Caulera, nel parcheggio asfaltato sulla Panoramica Zegna, e proseguire a piedi su strada sterrata per circa 10 minuti.