16.11.2025

Heritage Day a Casa Zegna

Porte aperte dell’archivio campionari: l’intraprendenza che unisce tradizione e innovazione

  • condividi su:
  • twitter
In occasione della XXIV edizione della Settimana della Cultura d’Impresa, Casa Zegna partecipa con una nuova edizione dell’Heritage Day, un evento dedicato a scoprire la storia e i valori che uniscono tradizione e innovazione nel mondo Zegna.

Domenica 16 novembre, Casa Zegna aprirà eccezionalmente al pubblico il proprio archivio storico, cuore pulsante della memoria d’impresa. Sarà un viaggio nell’intraprendenza di Ermenegildo Zegna, imprenditore visionario capace di coniugare innovazione, bellezza e responsabilità sociale.
Oggi come allora, i valori del fondatore continuano a ispirare la Fondazione Zegna, impegnata a promuovere una cultura d’impresa attenta alle persone e al territorio dell’Oasi Zegna.


Un patrimonio vivo che ispira il futuro
Durante l’Heritage Day sarà possibile ammirare i campionari storici custoditi a Casa Zegna: un patrimonio che racconta oltre un secolo di creatività tessile e che continua a orientare l’innovazione contemporanea.
La digitalizzazione dei campionari rappresenta una nuova frontiera del lavoro d’archivio: un ponte tra artigianalità e tecnologia che permette a designer e ricercatori di accedere facilmente a un secolo di ricerca estetica e qualità. 

Un viaggio tra oggetti iconici e tessuti d’autore
Le visite guidate condurranno i partecipanti tra appunti, fotografie e campioni di tessuto che hanno segnato la storia della moda maschile.
Tra i materiali più preziosi spiccano i tessuti iconici come il 120.000 del 1961, simbolo di eccellenza Zegna, accanto ai capi contemporanei ispirati al guardaroba del Fondatore.
L’archivio custodisce inoltre due straordinarie collezioni internazionali:
  • Fondo Claude Frères, con 169 campionari di tessuti cardati dai colori melange, esempio di lavorazione tradizionale reinterpretata in chiave moderna.
  • Fondo Heberlein, con oltre 2.000 volumi che documentano l’evoluzione del gusto e della moda del Novecento, fonte continua di ispirazione per i designer di oggi.
Informazioni pratiche
Visite guidate: ore 11.30 / 14.30 / 16.00
Quota di partecipazione: €10 – Titolari Carta Abbonamento Musei: €5
Prenotazione obbligatoria: casazegna@fondazionezegna.org


Il ricavato delle visite sarà destinato ai progetti educativi della Fondazione Zegna.
La visita all’archivio non è accessibile a persone con difficoltà motorie. Non sono ammessi animali.
Downloads
SCARICA LA LOCANDINA

Vuoi saperne di più?