• Categorie

09.06.2019

Orienteering: trovare la strada giusta è uno sport

Dodati di una bussola e di una carta topografica, i concorrenti devono passare per i punti di controllo nel più breve tempo possibile

  • condividi su:
  • twitter
Domenica 9 giugno 2019 si svolgeranno in località Bocchetto Sessera i campionati Piemontesi di corsa orientamento. L’orienteering è una disciplina in cui i concorrenti, con il solo utilizzo di una bussola e di una carta topografica, devono transitare per diversi punti di controllo posti sul territorio, nel più breve tempo possibile. La sua particolarità è che non sempre vince l’atleta più veloce nella corsa, ma quello che è in grado di orientarsi più rapidamente senza commettere errori e di fare le scelte di percorso migliori.

La disciplina, nata in Scandinavia, dove è praticata da numerosi appassionati, è sbarcata in Italia negli anni 60 e si è diffusa soprattutto nel nord-est. A partire dagli anni 90 tuttavia anche nel nostro territorio sono nate diverse società e attualmente si svolgono in Piemonte una media di 20-25 prove all’anno. Domenica 9 gli orientisti si misureranno su un percorso di tutt’altro genere: l’alta Val Sessera, zona naturale con boschi di faggio, dislivelli notevoli, zone di prati e ruscelli. Il ritrovo è nei pressi del Bocchetto Sessera, sulla panoramica Zegna poco prima di Bielmonte, salendo dalla valle Cervo, alle ore 9,30 esattamente alla Casa del Pescatore. Le partenze si susseguiranno dalle 10,30 alle 11,30 con l’arrivo entro le 13.
In entrambe le gare ci saranno percorsi dedicati agli agonisti e percorsi adatti agli esordienti che, da soli o in gruppo, possono cimentarsi in questa appassionante e gratificante disciplina sportiva vivendo le prime esperienze con carta e bussola. Per garantirsi un posto in partenza è necessario iscriversi in precedenza, il giorno della gara le iscrizioni saranno limitate al numero delle carte (a colori) ancora disponibili.
Informazioni più specifiche sul sito www.fiso.it, sezione gare o contattando orientamondo@fastwebnet.it e il cellulare di Leonardo Curzio 377-3062710.

L’orienteering non è uno sport estremo bensì una disciplina adatta a tutti e a tutte le età, dove ognuno insegue il proprio obiettivo: l'atleta corre per raggiungere un risultato agonistico, il principiante per divertirsi e muoversi immerso nella natura. La gara del 9 giugno sarà l’appuntamento clou della stagione piemontese e sarà valida anche come prova del Trofeo Lombardia. Oltre ai tracciati per gli atleti esperti, saranno predisposti dei facili percorsi adatti anche ai principianti, e a tutti coloro che individualmente o in gruppo, desiderano trascorrere una giornata nei boschi incontaminati della Val Sessera, provando un’esperienza nuova.

L’appuntamento è per le ore 9:30 in località Bocchetto Sessera sulla Panoramica Zegna. Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito della Federazione Italiana Sport Orientamento (www.fiso.it), via e-mail scrivendo a orientamondo@fastwebnet.it o al cellulare 377-3062710

Vuoi saperne di più?