
Il Qi Gong
È una pratica di lunga vita della medicina tradizionale cinese. Consiste in esercizi sia statici sia dinamici che permettono di attivare l’energia vitale del corpo, stimolare le difese immunitarie, favorire la concentrazione e il rilassamento, migliorare il respiro, la postura, l’apparato osteo-articolare e la vista. Il Qi Gong sviluppa le capacità di trasformazione di ogni individuo per una crescita interiore, ritrovando spontaneità e leggerezza e mettendoci in contatto armonioso con la natura e i suoi elementi.
All’Oasi Zegna sono previste giornate immersi nella natura praticando questa antica disciplina di tradizione cinese grazie alla conduzione di Natalina Bassetto, in collaborazione con il Fondo Edo Tempia.
Ecco le date da segnare in agenda: 6 maggio, 6 giugno, 1 luglio, 5 agosto, 23 settembre, 14 ottobre.
Ci si ritrova al Bocchetto Sessera alle ore 10, si fa una camminata mattutina e poi gli esercizi di Qi Gong al Bosco del Sorriso. Quindi pranzo vegetariano al ristorante Bucaneve e nel pomeriggio dalle ore 14.30 alle 16 lezione teorica e pratica di Qi Gong. Costo a persona €50 a giornata.
Seminario con il Metodo Feldenkrais®
Il Metodo Feldenkrais® è un sistema di rieducazione neuro-scheletrico-muscolare basato sull’apprendimento di movimenti funzionali che permettono di migliorare la qualità della vita sul piano fisico, psicologico ed emozionale. Nella pratica i movimenti lenti e l’ascolto di sé miglioreranno la coordinazione, la flessibilità, la postura e l’equilibrio; si arriverà in modo fluido e naturale a essere in relazione con le proprie emozioni e ad armonizzarle. Per chi volesse approfondire anche questa disciplina, sabato 5 agosto è previsto il corso di Qi Gong con un workshop esperienziale sul Metodo Feldenkrais®. Per info Fondo Edo Tempia (tel. 015 351830).
Il Forest Bathing
Il Forest Bathing, letteralmente "bagno nel bosco", noto anche come "shinrin-yoku", è un’antica pratica giapponese che ci aiuta a ritrovare equilibrio e benessere. Consiste nel recarsi in alcuni luoghi speciali, immersi nella natura, e nel camminare respirando profondamente e consapevolmente. In Oasi Zegna è stato studiato un percorso ad hoc per il Forest Bathing, nel Bosco del Sorriso: una faggeta che ha un’elevata capacità di rilascio di sostanze volatili dal fogliame, i monoterpeni, che se inalate sono efficaci nello stimolare positivamente le difese immunitarie. Basta seguire liberamente i tre sentieri selezionati (particolarmente ricchi di sostanze benefiche) sostando o camminando, respirare profondamente e prendere pause nei luoghi che ci attraggono maggiormente, abbracciare gli alberi, ascoltare il proprio corpo e altro ancora. Per sapere tutto, gli esperti di Oasi Zegna hanno previsto alcune date in cui fare full immersion di Forest Bathing di 1 – 2 o 3 giorni. Ecco le date proposte: 29 aprile - 1 maggio, 14 maggio, 21 maggio 2023 dalle 10 alle 16 open day, 10 e 11 giugno; 18 giugno; 15 e 16 luglio, 24 al 27 agosto; 23 e 24 settembre, 14 e 15 ottobre, 4 e 5 novembre.Info tel. 081 18894671 https://www.viaggiemiraggi.org/