
maggio/giugno 2016
Quello che colpisce dell’Oasi Zegna e’ sicuramente il contesto naturalistico di gran pregio che permette di godere appieno di tutti i benefici che la natura può offrire.
Tra la metà di maggio e fine giugno l’Oasi Zegna offre uno degli spettacoli più belli: lungo i primi 4 chilometri della Panoramica Zegna, tra Trivero e Bocchetta di Caulera, si può godere delle meravigliose fioriture dei rododendri, messi a dimora a partire dagli anni ’40 da Ermenegildo Zegna, ora diventati parte integrante e protagonisti del paesaggio. Una sosta da non perdere è nella splendida Conca dei Rododendri, percorsa da un comodo sentiero anche per i diversamente abili, ristrutturata dopo l’alluvione del Biellese del 1968 dall’illustre architetto paesaggista fiorentino Pietro Porcinai e ampliata negli anni più recenti da Paolo Pejrone.
In montagna in primavera? Il pensiero inevitabilmente corre alle passeggiate nel verde, al clima mite, alle attività sportive all'aria aperta senza dimanticare la buona cucina.
Riferimenti e informazioni | |
---|---|
Oasi Zegna Trivero (BI) +39 340 1989593 info@oasizegna.com http://www.oasizegna.com |
|