
Delle camminate tra i rododendri di circa 2 ore, lungo un facile sentiero, alle quali partecipare con i bambini, o con il proprio cane, e arricchite di tante occasioni di gusto tra picnic (da non perdere domenica 27 maggio la colazione nell’erba a cura di Cynara flair) e pranzi nei ristoranti e agriturismo dell’Oasi che partecipano alla festa di primavera con speciali menu fioriti.
Il ritrovo per le escursioni è a due passi dalla mostra "UOMINI ALL'ITALIANA 1968": al Centro Zegna, Trivero, orari: sabato 14.30 e 17, domenica 10.30 e 14.30. Prenotazione obbligatoria: Equipe Arc-en-Ciel (015.0990725 - 349.4512088 - maffeo.geologo@gmail.com).
IL CALENDARIO DEI LABORATORI (in programma dalle ore 15.30).
Domenica 6 maggio
Abito Su Misura. Costruiamo carta moduli, ovvero modelli di tane abitabili su misura. Età 6-12 anni. A Casa Zegna
Domenica 20 maggio
Antropometria, la misura del corpo. Piedi, pollici, spanne, palmi. Il
corpo nelle sue parti si trasferisce su carta e diventa strumento. Età
4-8 anni. A Casa Zegna
Domenica 27 maggio
Abituarsi alla luce. Per i piccoli un gioco di costruzione e rifrazione di luce e colore. Per i grandi sperimentiamo la costruzione di moduli-cornici colorati. Età 3-13 anni. Alla Conca dei Rododendri - Cascina Caruccia
Domenica 3 giugno
Abitare le parole. Come lo spazio costruisce il senso delle parole che scriviamo. Un'esperienza di tipografia per bambini partendo dalla Margherita Montessoriana. Età 6-10 anni. Alla Conca dei Rododendri - Cascina Caruccia
LA MOSTRA
“UOMINI ALL’ITALIANA 1968. La confezione Zegna: dalla sartoria all’industria” sarà aperta dal 6 maggio al 28 ottobre 2018, tutte le domeniche dalle 14.30 alle 18.30. Aperture straordinarie: sabato 19 -26 maggio e 2 giugno dalle 14.30 alle 18.30. CASA ZEGNA, Via Marconi, 23 - Trivero (Biella), tel. 015 7591463, archivio.fondazione@zegna.com.