
06.08.2016 - 06.08.2016
A Bielmonte
Il ritrovo è alle ore 17,00 al Rifugio Monte Marca, raggiungibile con la storica seggiovia monoposto o a piedi, con Luca Mercalli che ci intratterrà sui saperi della meteorologia e dei cambiamenti climatici e ci svelerà tutto su un fenomeno che da noi è sempre presente: la nebbia!
Verrebbe da dire:”se c’è il sole, l’appuntamento è annullato”:-) ma non è così.
Segue alle ore 20 cena con menù tipico di montagna con proseguimento della chiaccherata.
Luca Mercalli: presiede la Società Meteorologica Italiana, associazione fondata nel 1865, dirige la rivista Nimbus e si occupa di ricerca sulla storia del clima e dei ghiacciai delle Alpi. Ha condotto più di 1500 di conferenze, ha fatto parte dello staff di RAI3 Che tempo che fa, RAI2 TGR Montagne, e ha condotto dalla FAO di Roma due edizioni di ScalaMercalli, il programma di RAI3 interamente dedicato al futuro ambientale del pianeta. Cerca di vivere a basso impatto, in una casa alimentata a energia solare, orto, recupero acqua piovana e auto elettrica. - www.nimbus.it
QUOTA DI PARTECIPAZIONE (con prenotazione obbligatoria):
• € 30 adulti per prenotazioni entro il 4 agosto, € 40 per prenotazioni dopo il 4 agosto • € 20 bambini da 6 a 12 anni • gratuito bimbi sino a 5 anni
La quota comprende: la salita in rifugio con la seggiovia, oppure la passeggiata sino al rifugio guidata da Stefano Maffeo, geologo esperto di paesaggio alpino (partenza al piazzale di Bielmonte alle ore 16,00); la cena con Luca Mercalli preceduta da un suo intervento sul tema “la nebbia”; la discesa in seggiovia dopo cena.
Per chi desidera pernottare a Monte Marca, il rifugio dispone di 7 camere con bagno privato - 24 posti letto-.
Riferimenti e informazioni | |
---|---|
Rifugio Monte Marca Bielmonte (BI) + 39 015.744131 + 39 335.8235534 rifugio@montemarca.it http://www.montemarca.it |
|