Casa Zegna a Trivero Valdilana, è la porta d’ingresso all'Oasi Zegna. Per questo, vista la grande affluenza di turisti ha allungato gli orari di visita in modo da permettere ai tanti visitatori di conoscere, grazie all'aiuto di personale esperto, la storia del luogo. Fino alla fine di ottobre, infatti, è aperta tutte le domeniche, mentre nel mese di agosto ogni giorno.
Casa Zegna è sede di molti laboratori dedicati ai bambini; dell’archivio storico e di un'esposizione permanente che illustra la storia del gruppo Zegna. Troverete molto materiale sulla genesi dell’Oasi Zegna e potrete anche consultare una serie di guide con informazioni su flora e fauna. E troverete anche le informazioni sulla
Zegna Forest, l'ultimo progetto della Fondazione Zegna, al quale tutti possono partecipare con una donazione.
Fino a ottobre 2021 potrete anche visitare ‘Fading Loss|Cronache dal bosco, multi-installazione
dell’artista Laura Pugno che usa il linguaggio della fotografia, del video, della scultura e del disegno per indagare le molteplici relazioni tra l’essere umano e natura. Le opere emergono dall’osservazione di un bosco di conifere che soffre, di un coleottero (il bostrico tipografo) e delle tracce che lascia sugli alberi. Piccoli segnali che rimandano a macroscopici e inesorabili cambiamenti nell’ordine della Natura.
Orari e aperture. Casa Zegna è aperta tutte le domeniche dal 15 maggio al 31 ottobre 2021 secondo questi orari: 14-19 (dal 4 luglio al 12 settembre) e 11-17 dal 19 settembre al 31 ottobre.
Aperture straordinarie.
In agosto anche dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 17 e il sabato dalle 14 alle 19.
In occasione del
Foliage sarà aperta anche sabato 9-16-23-30 ottobre.
Info
www.fondazionezegna.org/casa-zegna