L’opera "Monterosa Byobu – Oasi Zegna", realizzata su disegno dall’architetto giapponese Atsushi Kitagawara, è tra le protagoniste della nuova mostra che il maestro dedica al proprio percorso creativo presso il Keith Haring Museum di Yamanashi, in Giappone, aperta fino alla primavera 2026.
Nel percorso espositivo è infatti presente anche una fotografia di “
Kigumi Infinity”, installazione che riproduce il sistema costruttivo a incastro di "Monterosa Byobu", simbolo della poetica architettonica di Kitagawara
in dialogo con la natura e il paesaggio.
L’opera, inaugurata a giugno 2024 tra i verdi pascoli dell’
Alpe Moncerchio, si ispira al concetto giapponese del “byobu”, il paravento che separa ma al tempo stesso connette gli spazi, aprendosi sul paesaggio del Monte Rosa e invitando alla contemplazione, alla calma e al dialogo tra uomo e natura.
"Monterosa Byobu – Oasi Zegna" è frutto di una collaborazione tra
Oasi Zegna, il
Politecnico di Milano, con il coordinamento scientifico del professor
Marco Imperadori, e l'eccellenza artigiana di
Galoppini Legnami.
La struttura, interamente in legno, è realizzata secondo la tecnica giapponese del "
kigumi", un sistema di incastri senza l’uso di elementi metallici, che riflette la filosofia costruttiva di equilibrio, leggerezza e rispetto per il materiale naturale.