
27.09.2016
Mentre nell'Oasi Zegna boschi, panorami e luci si tingono delle calde tonalità d'autunno, Mina Novello esperta di sapori tipici biellesi ci svela come preparare una ricetta molto gustosa:
RISOTTO CON FUNGHI MISTI
Ingredienti
350 g di riso (Carnaroli o S. Andrea), 1 cipolla, 1,5 l di brodo di carne, 1/2 bicchiere di vino bianco secco, 2 cucchiai di olio, 40 g di burro, 3 cucchiai di parmigiano, 400 g di funghi di montagna (Boletus badius, Boletus elegans, Boletus aereus), 40 g di burro, 2 spicchi di aglio, sale e pepe
Tritare la cipolla finemente e farla appassire nell'olio e in metà del burro, aggiungere il riso, farlo intridere e quando è lucido e trasparente bagnarlo con il vino, lasciarlo evaporare e quindi aggiungere il brodo caldissimo a mestoli e portare a cottura il riso.
Nel frattempo raschiare la parte terrosa dei funghi e pulirli accuratamente con uno straccetto umido, poi tagliarli a fettine sottili. Mettere a soffriggere nel burro gli spicchi di aglio schiacciati (che andranno poi eliminati), aggiungere i funghi, salare e cuocere a fuoco vivace e a tegame coperto per una decina di minuti, bagnando con un po' di brodo o un po' di acqua calda in modo che il sugo si mantenga umido. Quando il riso è quasi cotto mantecarlo con il burro rimasto e il parmigiano; servirlo nei piatti completandolo con due cucchiai di funghi e con una macinata di pepe.
Tempo necessario: 40
In autunno nell'Oasi Zegna le locande e i punti ristoro si mettono insieme e realizzano con i frutti di stagione prelibatezze indimenticabili. Scopri tutti i nostri SAPORI D'AUTUNNO!