29.01.2022
Sciatori vintage in pista a Bielmonte per il trofeo Ferragut
Uno slalom in notturna dedicato al grande maestro. E dopo la gara luci in pista fino alle 21.15
Sciatori in versione vintage sulle piste di Bielmonte, nel cuore dell’Oasi Zegna, dove sabato 29 gennaio 2022 ci si dà appuntamento per ricordare, tra sport e divertimento, la figura di Mario Ferragut, maestro di sci che nel 1956 fondò la Scuola Sci di Bielmonte.
Cuore dell’evento è lo slalom storico in notturna delle ore 18.15 aperto a tutti, appassionati o maestri, purché in possesso di sci dritti. Sia gli sportivi che gli spettatori sono invitati a presentarsi in abbigliamento d’epoca (chi gareggia è invitato a indossare una tenuta in stile con l’attrezzatura).
Al termine della gara chi vuole continuare a sciare può approfittare della meravigliosa occasione offerta dalla pista illuminata che consente di provare fino alle ore 21.15 la magica esperienza della discesa in notturna (qui tutti i dettagli).
Cuore dell’evento è lo slalom storico in notturna delle ore 18.15 aperto a tutti, appassionati o maestri, purché in possesso di sci dritti. Sia gli sportivi che gli spettatori sono invitati a presentarsi in abbigliamento d’epoca (chi gareggia è invitato a indossare una tenuta in stile con l’attrezzatura).
Al termine della gara chi vuole continuare a sciare può approfittare della meravigliosa occasione offerta dalla pista illuminata che consente di provare fino alle ore 21.15 la magica esperienza della discesa in notturna (qui tutti i dettagli).
LA GARA
Sono previste cinque categorie di gara, maschili e femminili: pionieri (sci di legno con solette non plastificate e scarponi in cuoio), antichi (scarponi cuoio, sci di legno, solette plastificate o metallo e fibre antecedenti il 1975), vintage (scarponi in plastica, sci dritti, metallo o plastica antecedenti il 1985), pionieri telemark (sci di legno, scarponi cuoio), vintage telemark (sci dritti in metallo o plastica). Verranno premiati i primi tre classificati di ogni categoria. Per partecipare allo slalom è richiesto il GreenPass.
IL PROGRAMMA
Alle 10 del mattino nel piazzale impianti viene allestita una piccola esposizione di materiale di varie epoche passate. Il ritrovo per gli sciatori è alle 13 alla Scuola Sci Bielmonte (piazzetta sopra la biglietteria), c’è tempo poi fino alle 16.45 per la sciata libera. Alle 15 vengono distribuiti i pettorali, mentre alle 17.30 una coreografica sfilata di tutti i partecipanti alla gara che inizia alle 18.15. Dopo la premiazione (ore 20.15, piazzetta delle Scuole di Sci) possibilità di cenare, previa prenotazione e fino a esaurimento posti, in vari ristoranti della zona (Albergo Ristorante Bucaneve e Albergo La Pineta con menù a 25 euro; Chalet Bielmonte, menù a 28 euro). Per accedere ai ristoranti è necessario il Super Greenpass.
I COSTI
Iscrizione alla gara: 20 euro, compreso skipass serale Skipass giornaliero scontato per i partecipanti all'evento: 26 euro.
INFO SULL’EVENTO E ISCRIZIONI
www.scuolascibielmonte.it, Claudio 335.6189489 - Marco 348.8720506.
INFO SUI PERNOTTAMENTI
Chi vuole per approfittare dell’evento per trascorrere un piacevole weekend sulla neve, concedendosi anche la domenica una sciata o una ciaspolata nell’Oasi Zegna. Ecco alcune proposte di pernottamentoAlbergo Ristorante Bucaneve - camera doppia con colazione: 60 euro a persona
Rifugio Monte Marca - servizio b&b in camera multipla: 50 euro a persona
Albergo La Pineta - doppia con colazione: 60 euro
Locanda Bocchetto Sessera - doppia con colazione: 60 euro
Sono previste cinque categorie di gara, maschili e femminili: pionieri (sci di legno con solette non plastificate e scarponi in cuoio), antichi (scarponi cuoio, sci di legno, solette plastificate o metallo e fibre antecedenti il 1975), vintage (scarponi in plastica, sci dritti, metallo o plastica antecedenti il 1985), pionieri telemark (sci di legno, scarponi cuoio), vintage telemark (sci dritti in metallo o plastica). Verranno premiati i primi tre classificati di ogni categoria. Per partecipare allo slalom è richiesto il GreenPass.
IL PROGRAMMA
Alle 10 del mattino nel piazzale impianti viene allestita una piccola esposizione di materiale di varie epoche passate. Il ritrovo per gli sciatori è alle 13 alla Scuola Sci Bielmonte (piazzetta sopra la biglietteria), c’è tempo poi fino alle 16.45 per la sciata libera. Alle 15 vengono distribuiti i pettorali, mentre alle 17.30 una coreografica sfilata di tutti i partecipanti alla gara che inizia alle 18.15. Dopo la premiazione (ore 20.15, piazzetta delle Scuole di Sci) possibilità di cenare, previa prenotazione e fino a esaurimento posti, in vari ristoranti della zona (Albergo Ristorante Bucaneve e Albergo La Pineta con menù a 25 euro; Chalet Bielmonte, menù a 28 euro). Per accedere ai ristoranti è necessario il Super Greenpass.
I COSTI
Iscrizione alla gara: 20 euro, compreso skipass serale Skipass giornaliero scontato per i partecipanti all'evento: 26 euro.
INFO SULL’EVENTO E ISCRIZIONI
www.scuolascibielmonte.it, Claudio 335.6189489 - Marco 348.8720506.
INFO SUI PERNOTTAMENTI
Chi vuole per approfittare dell’evento per trascorrere un piacevole weekend sulla neve, concedendosi anche la domenica una sciata o una ciaspolata nell’Oasi Zegna. Ecco alcune proposte di pernottamentoAlbergo Ristorante Bucaneve - camera doppia con colazione: 60 euro a persona
Rifugio Monte Marca - servizio b&b in camera multipla: 50 euro a persona
Albergo La Pineta - doppia con colazione: 60 euro
Locanda Bocchetto Sessera - doppia con colazione: 60 euro
| Riferimenti e informazioni | |
|---|---|
| Scuola Italiana Sci Bielmonte Oasi Zegna Località Bielmonte Panoramica Zegna Piatto (BI) + 39 015.744178 + 39 333.1232850 info@scuolascibielmonte.it https://scuolascibielmonte.it/ |
|