
02.12.2016
E' notizia di oggi che lo yoga diventa Patrimonio dell’Umanità grazie alla decisione dell’Unesco che ha riconosciuto il valore di una delle più antiche pratiche indiane, oggi conosciuta e apprezzata in tutto il mondo.
La decisione è stata presa all’unanimità dai 24 membri del Comitato Intergovernativo riunitosi ad Addis Abeba in Etiopia, ed è dovuta al fatto che lo yoga viene praticato "a tutte le età, senza discriminazione di sesso, classe o religione, associa posizioni, meditazione, respirazione controllata, recitazione di parole e altre tecniche mirate a offrire benefici ad attenuare i dolori e a consentire di raggiungere uno stato di liberazione" dice l'Unesco.
Lo yoga dona un benessere naturale complessivo e anche l'Oasi Zegna è diventata in questi ultimi anni una cornice naturale ideale per la pratica di questa disciplina, al passo con i ritmi della natura e delle stagioni.
Il prossimo appuntamento, da segnare in agenda, è venerdì 27 gennaio per un intero weekend con un seminario dal titolo: "Yoga e Sci" per apprendere meglio la connessione tra la pratica di queste due discipline, nell'incanto dei magnifici panorami invernali.