OASI ZEGNA OUTER EDUCAMPUS, IMPARARE L'EQUILIBRIO TRA UOMO E NATURA
Laboratori a cielo aperto per tutta la Comunità basati su sperimentazione, formazione, esperienze di bene comune e di responsabilità civile diffusa
condividi su:
Ristabilire l’equilibrio uomo-natura, diffondere la consapevolezza che il rapporto di cura tra questi due elementi deve essere biunivoco, generare esperienze di bene comune e di responsabilità civile diffusa. Il progetto Oasi Zegna Outer EduCampus nasce da questi presupposti e dalla consapevolezza che le nostre azioni di oggi hanno un impatto sulla qualità della vita dei nostri figli. E dei figli dei nostri figli. Oasi Zegna Outer Educampus è un laboratorio di apprendimento inclusivo a cielo aperto che si svolge principalmente tra Cascina Caruccia (accessibile da Trivero seguendo il sentiero n.1 o dalla Conca dei Rododendri), il Bosco del Sorriso (in località Bocchetto Sessera), il Bosco Avventura di Bielmonte (di fronte all’albergo ristorante Bucaneve), il Bocchetto Sesserra e l'AlpeMontuccia, ed è in linea con i principi di Sviluppo sostenibile definiti dall’ONU per il 2030 allo scopo di ottenere un futuro migliore e più sostenibile per tutti.
Ma dare vita a questo progetto per noi significa non soltanto guadare al futuro, ma anche essere consapevoli del nostro passato e raccogliere l’eredità di Ermenegildo Zegna e del suo pensiero verde che a partire dagli anni Trenta fece rivivere le nostre montagne grazie a un’imponente opera di valorizzazione ambientale.
Oggi portiamo avanti questo mandato, ci rivolgiamo ai bambini, ai ragazzi, al mondo della scuola e a tutta la Comunità proponendo una serie di attività (a questo link trovate il calendario) basate su sperimentazioni e attività di formazione coordinate da Oasi Zegna.