Le sere d’estate, in particolare quelle di agosto, offrono uno spettacolo celeste che non smette mai di incantare: lo sciame meteorico delle
Perseidi, conosciuto anche come le “lacrime di San Lorenzo”. Nell’Oasi Zegna, lontano dall’inquinamento luminoso e immersi nel silenzio nella natura, è possibile vivere questa esperienza in luoghi che sembrano fatti apposta per guardare il cielo.
Per cominciare la serata nel modo giusto, nulla è meglio di una cena in uno dei tanti
ristoranti, locande o rifugi della zona. Sapori autentici, ingredienti del territorio e accoglienza familiare fanno da preludio a una notte sotto le stelle.
Ecco alcuni dei punti migliori dove distendersi e lasciarsi stupire dal cielo:
Il Labirinto di Stavello
Un luogo suggestivo e quasi magico: il labirinto di Stavello, con la forma di una grande spirale sinuosa realizzata in pietra, è immerso in un silenzio ovattato che invita alla contemplazione. Qui il cielo sembra più vicino, incorniciato dalle fronde e dalla quiete del bosco.
Santuario di San Bernardo
A poca distanza dal Labirinto di Stavello si trova il Santuario di San Bernardo, questo luogo sacro regala una vista a 360° sulle vallate, sulla pianura e ovviamente sul cielo. Perfetto per chi cerca un’atmosfera spirituale e raccolta in cui fermarsi ad osservare le stelle in pace.