
La musica delle piante
Rientra in questa atmosfera di esplorazione artistica musicale anche il concerto previsto per sabato 26 agosto alle ore 18, al Bosco del Sorriso: Manuel Buda si esibirà con la sua performance intitolata "PlantBased - Piante Sonore". Questo concerto, inserito all'interno del seminario residenziale di Forest Bathing che si tiene in Oasi Zegna dal 24 al 27 agosto, sarà aperto al pubblico con accesso libero, ma è raccomandata la prenotazione scrivendo a info@oasizegna.com"PlantBased - Piante Sonore" rappresenta una scoperta affascinante dell'universo emotivo delle piante. Le ricerche scientifiche hanno dimostrato che le piante vivono "emozioni" e che sono in grado di reagire a stimoli esterni, comunicando con il mondo circostante attraverso attività elettriche ed elettromagnetiche. Grazie alla tecnologia moderna, è possibile tradurre queste attività in sequenze di suoni udibili, permettendoci di ascoltare il "canto" delle piante. Durante la performance, Manuel Buda userà chitarre classiche ed elettriche per interagire con queste emissioni sonore, creando brani unici, a volte atmosferici e meditativi, altre ritmici e incalzanti. La performance comprenderà momenti di ascolto delle piante, momenti in cui il musicista "interpellerà" le piante con la sua musica e momenti in cui i due protagonisti, il musicista e la Natura, dialogheranno, creando armonie e contrappunti affascinanti.
Musica e letteratura
In occasione di #FUORILUOGO, il festival letterario della città di Biella in programma dal 31 agosto al 3 settembre, Oasi Zegna esce dai propri confini e propone un concerto speciale presso il Chiostro di San Sebastiano a Biella. Domenica 3 settembre alle ore 21:00, il compositore e biologo molecolare, Emiliano Toso, presenterà il suo ultimo libro "In Armonia" (Mondadori), accompagnato dalle note suggestive del suo pianoforte, in cui suonerà alcuni brani della sua Translational Music, creata dalle vibrazioni interiori che si diffondono in modo veloce, universale e naturale fino a raggiungere altre cellule, altre persone, l’umanità intera, donando benessere e riavvicinandoci all’Anima. La serata, animata dal dialogo con Manuela Porta (scrittrice e giornalista del Gruppo RCS Cairo Editore), promette di essere un'esperienza unica in cui la musica e la letteratura si fonderanno in un abbraccio emozionante. Ingresso a pagamento, si consiglia la prenotazione a info@fuoriluogobiella.it