• Categorie

Ostello della Gioventù "Casa Silvio"

Immerso nelle splendide atmosfere del Santuario della Brughiera, tra natura e fede

  • condividi su
  • twitter
Immerso nel verde del Santuario della Brughiera, l’Ostello della Gioventù Casa Silvio offre un’esperienza unica tra natura, fede e tradizione piemontese.
Situato lungo l’antica mulattiera della transumanza, che collega il territorio Triverese-Mossese alla Valsesia, l’ostello è il punto di partenza ideale per chi ama escursioni, pellegrinaggi e turismo sostenibile.

Un luogo ricco di storia e autenticità
La struttura sorge all’interno di un’antica cascina del XVIII secolo, costruita sui resti di una fornace per laterizi. La recente ristrutturazione ha conservato il fascino originario dell’edificio, unendo comfort moderni e atmosfere d’altri tempi.
Dalla sua posizione privilegiata si gode di un panorama mozzafiato sulla pianura del Biellese orientale, ideale per momenti di riflessione, relax e spiritualità.

Le origini di “Casa Silvio”
Il nome dell’ostello è un omaggio al Signor Silvio Cerino, di origini bullianesi, nato a Balangero (Torino). Grazie al suo contributo, insieme ai fondi regionali e al sostegno di un generoso benefattore anonimo, è stato possibile realizzare una struttura dedicata all’accoglienza dei gruppi giovanili e all’educazione cristiana.

Ospitalità per gruppi e pellegrini
L’Ostello “Casa Silvio” è aperto tutto l’anno e può ospitare, in autogestione, un buon numero di visitatori. È la scelta ideale per gruppi parrocchiali, associazioni giovanili, scolaresche e pellegrini che desiderano vivere un’esperienza di condivisione in un ambiente semplice, accogliente e immerso nella natura.


  • Mappa
Riferimenti e informazioni
Ostello della Gioventu' "Casa Silvio"
Fraz. Brughiera
Trivero Valdilana (BI)
+39 335 163 2554

Vuoi saperne di più?