Per viverlo al meglio è importante conoscerne le regole:
 
	- 
	L'accesso all'Oasi Zegna è libero e gratuito. Non ci sono cancelli né orari di ingresso. E' un patrimonio naturalistico a disposizione di tutti; la tutela di questo ambiente così particolare è affidata al rispetto e all'educazione di ogni singolo visitatore.
 
	- 
	Molte specie del nostro territorio sono rare e protette. Puoi osservare e fotografare ma aiutaci a difendere la Biodiversità rispettando le piante e gli animali.
 
	- 
	I boschi dell'Oasi Zegna sono gestiti in maniera sostenibile. Ogni anno vengono rinnovati con la messa a dimora di migliaia di nuovi alberi. Rispettando le nuove piante e la segnaletica dei cantieri ci aiuti a garantire un futuro alle montagne.
 
	- 
	L'acqua delle fontane dell'Oasi Zegna è di ottima qualità ed è per tutti: dissetati liberamente servendoti della tua borraccia. Evita le bottiglie di plastica o riusa le esistenti.
 
	- 
	Non abbandonare rifiuti; differenziali negli appositi contenitori oppure riportali a casa smaltendoli correttamente.
 
	- 
	Il fuoco è consentito soltanto nelle aree attrezzate. Gli incendi causano seri rischi per l'uomo e danni irreparabili alla natura.
 
	- 
	Evita rumori molesti:i visitatori e gli abitanti apprezzeranno e ti ringrazieranno.
 
	- 
	Rispetta le aree attrezzate e i pannelli informativi. Parcheggia l'auto nelle numerose aree di sosta, mai sui prati o sul bordo strada.
 
	- 
	Stiamo lavorando per ridurre le emissioni di CO2. Aiutaci anche tu: usa l'auto il meno possibile!
 - Rimani sui percorsi e sui sentieri segnalati. Valute le tue capacità, le condizioni meteo e i rischi potenziali prima di intraprendere escursioni. Le attività sportive sono le benvenute, purché non rechino disturbo o pericolo per sé, per gli altri e per l'ambiente.