
Su due ruote
Per i bambini che amano la bicicletta e per quelli che vogliono provare percorsi di MTB più impegnativi, Oasi Zegna offre molte possibilità.
Un percorso facile, adatto anche ai pedalatori occasionali, è il Sentiero delle More, con un dislivello di 175 metri, che si percorre in circa 2 ore in totale. Si imbocca dal bike park di Caulera dove, tramite una strada immersa in un bellissimo bosco, si arriva al Microbirrificio Jeb. Dal tornante di Bellavista (1009 m) sulla Panoramica Zegna si segue la pista sterrata in lieve salita tra i boschi di betulle, abeti e castagni sul versante sud del Monte Rubello. Una volta raggiunta la Cascina Oro (1118 m) si torna per il medesimo itinerario.Per chi ama la Mountain Bike e vorrebbero imparare a usarla in sicurezza per percorrere i tanti sentieri segnalati dell’Oasi Zegna, c’è il Bike Park Caulera gestito dalla Scuola Nazionale Mountain Bike Oasi Zegna. Qui si insegna la tecnica della mountain bike ai bambini delle categorie Giovanissimi che vanno dai 7 ai 12 anni, in genere il sabato dalle ore 14 alle 16 presso il bike park Caulera (Trivero-Valdilana). Il bike park è permanente, interamente sterrato ed escluso al traffico, dotato di ostacoli artificiali e naturali, appositamente creati per imparare questa disciplina in tutta sicurezza insieme con i nostri maestri di mountain bike certificati dalla F.C.I. Sono in programma anche corsi per bimbi con meno di 6 anni di bici senza pedali. Info al tel. 333 2624195
Per chi non avesse modo di portare la propria bici all’Oasi Zegna, o per chi non possedesse una mountain bike, può utilizzarne una della scuola (specificare anche questo dato in sede di prenotazione).
Il maneggio, per chi ama cavalli e pony
Chi ama i cavalli o vuole avvicinarsi a questi meravigliosi animali in un contesto naturale tranquillo, trova nel centro Al Maneggio proposte e servizi adatti a ogni esigenza. Per i più grandi, oltre i 14 anni, ci sono le vere passeggiate a cavallo nell’oasi, con guida: 1 ora costa 38 euro, 1 ora e mezza 48 euro, 2 ore a cavallo 58 euro e 3 ore 80 euro. Per i più piccoli (dai 5 anni in su) è proposto il “battesimo della sella” a 15 euro per prendere confidenza e salire in sella a un pony o a un cavallo. Un giro in tutta sicurezza con il pony costa 20 euro. C’è anche la proposta “Alla scoperta del Pony”, con approccio da terra, che prevede cura, gestione, pulizia del pony (a 25 euro). Il centro il centro equestre è raggiungibile in 3 minuti di auto oppure con una passeggiata di 20/25 min attraverso il sentiero partendo dal Rifugio Monte Marca.
Tigre, orso, cervo, scimmia, airone: le posizioni del Qigong
Molti bambini lo conoscono per aver visto tanti film di animazione e magari hanno sognato di imitare i loro eroi. All’Oasi Zegna c’è la possibilità di passare una mattinata con un insegnante per imparare le basi del Qi Gong e del Taijiquan, antiche arti che seguono i principi della Medicina Tradizionale Cinese, con movimenti dolci coinvolgono corpo e mente nella ricerca di equilibrio tra energia interna ed esterna.Il 21 maggio dalle 9.30 alle 12.30 appuntamento alla Cascina “Caruccia”, nella conca dei rododendri dell’Oasi Zegna a Trivero (BI). Si consiglia abbigliamento comodo, materassino o coperta, fogli e pennarelli, zaino con acqua e spuntino per il break. Nel caso di maltempo il corso si terrà ugualmente all’interno della cascina “Caruccia”. I genitori che accompagneranno i bambini, potranno passeggiare nella splendida conca dei rododendri. Il corso si terrà con un numero minimo di 10 partecipanti. Si ricorda che i bambini dovranno essere in età scolare. Costo € 20 iscrizioni entro il 1 Maggio.