Wellness all'Oasi Zegna
Un elogio alla natura con percorsi e attività rigeneranti per trarre grande energia e benessere interiore

Un elogio alla natura con percorsi e attività rigeneranti per trarre grande energia e benessere interiore
E' il primo tra gli anemoni a fiorire. Annuncia la bella stagione ed è noto anche come fata azzurra dei boschi
Piccola, anzi piccolissima è una pianta che fa tenerezza. Il suo nome popolare è Cinquefoglia fragola-secca
NATUROPATIA - Gli utilizzi benefici di una pianta antichissima: ce li spiega l'esperta Monica Serra
Rilassati, respira, cammina slow: a rigenerarti ci pensa la natura!
Per Shakespeare erano i fiori delicati per eccellenza. L'Oasi Zegna ne è ricca, specie sopra i 1.200 metri
Una speciale camminata nel bosco per ritrovare il benessere psico-fisico a contatto con la natura
Un territorio incentrato sulla ‘cultura del senza’: qui non c’è stress, calca, fretta. “Solo” paesaggi meravigliosi, natura, aria pulita e (volendo) tante attività da fare
Al volgere del solstizio d’estate l'Iperico è all’apice della sua fioritura e del suo “tempo balsamico”
Le proposte dell’agriturismo della località Brughiera puntano sul benessere e sulla genuinità
Nell’Oasi Zegna è diffusa un po' ovunque oltre i 700 metri. L'estate permette a questa pianta di esprimersi al meglio
Per un’esperienza immersiva, noi consigliamo di percorrere il Bosco del sorriso
I loro colori in primavera sono talmente intensi da incendiare lo spazio
In natura la troviamo al margine della vegetazione, nelle radure, in foreste rade e luminose
Alla scoperta della flora del territorio con le spiegazioni dell'esperto
Per individuarla ci vuole il giusto colpo d’occhio, scopriamola insieme
Annuncia la bella stagione. E' un fiore delicato, simbolo di amore e purezza
Dona entusiasmo e fiducia nelle vicissitudini quotidiane, contrastando il timore. L'Oasi Zegna ne è ricca
Curative, rilassanti o perfette per scaldare corpo e mente: i consigli della specialista
Simbolo della vita che resiste e prospera anche nei tempi difficili questa pianta è il simbolo stesso del Natale. I boschi dell'Oasi Zegna ne sono ricchi
Per gli antichi era il ponte di comunicazione con gli dèi, oggi ne apprezziamo le mille qualità utili a corpo e mente
Il grande messaggio che porta è permettere il germogliare di vita nuova, rinascere dopo un periodo di stasi, raccogliere le forze prima di partire e proteggere ciò che di nuovo sta nascendo