Oasi Zegna
patrocinio FAI
  • Mar 19 Gennaio
  • -3°
Iscriviti alla newsletter
  • Bielmonte
  • Meteo, webcam e piste
  • Come arrivare
  • Download
  • Faq
  • Contatti
  • IT
  • EN
  • Il progetto
  • Esplora
  • Ospitalità
  • Eventi
  • Esperienze
  • Wellness
  • Family
  • Cosa fare
    • Sci
    • Ciaspole
    • Sci di fondo
    • Oasi del gusto
    • Natura su misura
    • Nordic Walking
    • Bike
    • Trekking
  • Gallery
  • Oasi Verde
  • Come arrivare
  • Il progetto
  • Esplora
  • Ospitalità
  • Eventi
  • Esperienze
  • Wellness
  • Family
  • Cosa fare
    • Sci
    • Ciaspole
    • Sci di fondo
    • Oasi del gusto
    • Natura su misura
    • Nordic Walking
    • Bike
    • Trekking
  • Gallery
  • Oasi Verde
  • Meteo, webcam e piste
  • Download
  • Faq
  • Contatti
  • IT
  • EN
X
Questo sito utilizza cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni consulta la nostra pagina cookie policy.
Chiudendo questa notifica o continuando a navigare su questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie.
  • Negozio Zegna N°1

    Negozio Zegna N°1

    Il primo negozio Ermenegildo Zegna, conserva ancora oggi l’antico fascino e gli arredi dell'epoca

  • Nella linea insubrica la storia del mondo

    Nella linea insubrica la storia del mondo

    All'interno dell'Oasi Zegna, nella zona del Bocchetto Sessera, si trova una testimonianza cruciale sulla formazione degli attuali continenti

  • Valsessera, i sentieri delle miniere

    Valsessera, i sentieri delle miniere

    L'archeologo Maurizio Rossi ha diretto gli scavi ventennali, ecco cos'ha scoperto

  • Trivero Valdilana

    Trivero Valdilana

    E' porta di accesso all'Oasi Zegna. Qui si trovano anche il Lanificio e il Centro Zegna

  • Panoramica Zegna: viaggio in 10 tappe

    Panoramica Zegna: viaggio in 10 tappe

    Da Trivero alla Valle Cervo, rifugi e paesi, punti panoramici e senteri

     
  • Casa Zegna

    Casa Zegna

    Archivio storico e polo di aggregazione culturale di Trivero

  • ALL' APERTO

    ALL' APERTO

    Il progetto di arte contemporanea promosso dalla Fondazione Zegna a Trivero

     
  • La Conca dei Rododendri

    La Conca dei Rododendri

    Così appare in primavera ai visitatori, una maestosa esplosione di colori in natura

  • Il Santuario della Brughiera

    Il Santuario della Brughiera

    Uno fra i santuari più antichi della zona, meta ideale per splendide passeggiate

  • Il Santuario di San Bernardo

    Il Santuario di San Bernardo

    Situato sulla cima del Monte Rubello, fu eretto dopo la cattura di Fra Dolcino

  • Bielmonte

    Bielmonte

    Situato nel punto più alto della Panoramica Zegna, Bielmonte è il cuore dell'Oasi Zegna

  • Bosco del Sorriso

    Bosco del Sorriso

    Un percorso nella natura per ritrovare l'energia e la forza vitale

  • I siti archeometallurgici: Rondolere e Argentera

    I siti archeometallurgici: Rondolere e Argentera

    Due siti archeometallurgici portati alla luce dagli scavi archeologici nell’Alta Valsessera

  • Gli alpeggi e gli ecomusei

    Gli alpeggi e gli ecomusei

    In estate l'Oasi Zegna diventa un vero e proprio ecomuseo a cielo aperto

  • La Valsessera

    La Valsessera

    E' la parte più selvaggia di tutto il territorio dell'Oasi Zegna, un mondo tutto da scoprire

  • Il Santuario di San Giovanni

    Il Santuario di San Giovanni

    A Campiglia Cervo, è l'unico santuario dedicato a San Giovanni Battista in Italia

Oasi Zegna è un progetto di valorizzazione e tutela ambientale promosso da Ermenegildo Zegna

Scopri gli operatori
del territorio aderenti al

Alpi Biellesi Logo

©2021 EZ REAL ESTATE S.r.l.
All rights reserved

SEDE LEGALE:
Via Marconi n.23 - 13835 Valdilana (BI) Reg. Imprese di Biella 02574990020 - Cod. Fisc. e P. Iva 02574990020

  • Privacy Policy
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy
Iscriviti alla newsletter

T. +39 340 1989593
E-Mail: info@oasizegna.com

patrocinio FAI Quality Our Passion biella-candidata-2019 Patrimonio Unesco - Geopark
  • zegna.com
  • zegnagroup.com
  • fondazionezegna.org