Il progetto Oasi Zegna
100 KM2, UN’AREA MONTANA PROTETTA IN PIEMONTE, NELLE ALPI BIELLESI, TRA TRIVERO E LA VALLE CERVO

100 KM2, UN’AREA MONTANA PROTETTA IN PIEMONTE, NELLE ALPI BIELLESI, TRA TRIVERO E LA VALLE CERVO
Da sogno visionario a primo esempio italiano di mecenatismo ambientale
Un progetto per contrastare gli effetti del cambiamento climatico. La prima fase è iniziata. Partecipa anche tu!
Festeggiamo il compleanno della Baby Forest, simbolo di vita e futuro dedicato ai figli dei dipendenti del Gruppo
Non solo un parco naturale da visitare, ma una vera e propria destinazione turistico-culturale da scoprire.
La nuova generazione dei boschi dell'Oasi Zegna: Cornus, Ginkgo, magnolie, Parrotie - LE FOTO
E' il collegamento tra la comunità di Trivero e la montagna, l'asse attorno al quale si sviluppa l’Oasi Zegna
Immergersi nella natura per viverne l’essenza e sperimentarne i valori
Un ambiente che merita rispetto.Un territorio protetto affidato alle cure di tutti noi
Una collaborazione che ha permesso all'Oasi Zegna di ottenerne il patrocinio
Per l'impegno continuo verso il miglioramento nella gestione del territorio
Da sempre simbolo dell'Oasi Zegna, un progetto importante per la sua salvaguardia
A riprova della qualità del progetto, nato come sviluppo del “pensiero verde” di Ermenegildo Zegna.
Studiosi locali, esperti del territorio per un migliore coordinamento e controllo
Educazione ambientale, ricerche scientifiche, itinerari, percorsi e sapori del territorio