
LE ATTIVITA' DEL FINE SETTIMANA
Nei giorni sabato 10 e domenica 11 giugno, tutto il territorio propone attività per adulti, ragazzi e bambini. Si potranno sperimentare sport, partecipare a concerti o alla produzione del formaggio, giocare sulla scacchiera gigante o scalare gli alberi mentre gli adulti potranno partecipare a degustazioni di vini e birre locali e molto altro. Anche Oasi Zegna sarà presente per offrire location meravigliose e competenze nel weekend più giovane dell’anno.
TREKKING
Solo sabato e domenica, il rifugio Monte Barone di Coggiola (Valsessera) offre la possibilità di assistere alla lavorazione della toma, il formaggio locale, di incontrare il pastore di alpeggio, confrontarsi con gli operatori specializzati del soccorso alpino, degustare i prodotti tipici e raggiungere la punta del Monte Barone, con il suo panorama mozzafiato. Nella giornata di domenica il Rifugio ospiterà il passaggio degli atleti del Trail dell’Oasi Zegna per cui chi vorrà potrà collaborare nel servizio di mini ristoro organizzato dalla struttura.
Tania Zoia, Accompagnatrice di Media Montagna (AMM), propone un trekking nella Valle Cervo, adatto a tutti di due giorni con notte in rifugio. L’itinerario avrà inizio con una camminata con le asinelle sino al rifugio Lago della Vecchia dove si resterà per la notte. Il giorno seguente si scenderà fino a Piedicavallo dove si pranzerà con pic nic fornito dal rifugio dopodiché, per chi lo desidera, la visita continuerà alla casa museo di Rosazza.
Anche il CAI Biella, in collaborazione con Rifugio Rivetti, propone un trekking di due giorni in Valle Cervo, partendo da Piedicavallo fino al rifugio Rivetti (4 ore) e salita in vetta a Punta Tre Vescovi. Il secondo giorno si cammina fino al colle della Mologna Grande, al Colle del Maccagno e poi la discesa.
DIVERTIMENTO, GIOCHI E MUSICA
Venerdì 9 e sabato 10 giugno l’associazione culturale White Rabbit propone lla Caccia al Tesoro tra le vie di Rosazza, uno dei borghi più belli d'Italia in Valle Cervo, costellato da simboli e messaggi esoterici. Di indizio in indizio si ripercorre la storia di Rosazza, il borgo più misterioso d'Italia, in provincia di Biella, alla scoperta della sua storia affascinante che intreccia la massoneria, l'unità d'Italia, lo spiritismo e i cavalieri di Malta.
Solo domenica 11 giugno, la struttura Al Maneggio dell’Oasi Zegna propone una giornata all’insegna della musica e del divertimento in stile country. Al Piazzale 2 dell’Oasi Zegna una full immersion al di attività pensate per coinvolgere e divertire gli ospiti fra passeggiate a cavallo, musica country dal vivo, balli di gruppo, grigliate all’aria aperta e la possibilità di provare il toro meccanico
Venerdi 9 e sabato 10 al rifugio Piana del Ponte dell’Oasi Zegna ci sarà la possibilità di dormire in tenda (oppure in rifugio) dopo un falò all’aperto e di partecipare al laboratorio di circo in natura e alle altre attività ludiche circensi.
ATTIVITA' ADRENALINICHE
Parchi, voli, salti, discese e molto altro. La zona offre in questo fine settimana tante attività avventurose che metteranno all prova il proprio coraggio, equilibrio, forza e pazienza.
Per i più coraggiosi, solo da martedì 6 a domenica 11 giugno, il direttore della Scuola di Volo Aec Biella, Franco Bonavigo, propone come attività il volo in parapendio biposto, per scoprire le montagne anche in alta quota.
Aperti tutti i fine settimana (e da luglio tutti i giorni), la zona offre ben due parchi avventura.
Il Parco Avventura di Oropa e il Parco Avventura di Veglio. Entrambi in belle location immerse nei boschi, propongono percorsi aerei che collegano un albero all'altro attraverso ponti tibetani, liane di Tarzan, passerelle, carrucole. Si sceglie il percorso in base all’età e all’esperienza e poi dopo un breve training si procede in autonomia.
Sempre disponibile anche il Bungee Center di Veglio con il suo salto da 152 metri di altezza per sfidare l’accelerazione di gravità. Dalla postazione di lancio situata a centro ponte si gode di una magnifica vista su tutta la pianura circostante