
LE ESPERIENZE DA NON PERDERE ALLA SCOPERTA DEL FOLIAGE IN OASI ZEGNA
PASSEGGIATE ACCOMPAGNATE NEL BOSCO DEL SORRISO: ogni sabato e domenica dal 18 ottobre al 16 novembre 2025
Le guide OverAlp vi accompagneranno alla scoperta del Bosco del Sorriso, in Località Bocchetto Sessera: un luogo magico dove ritrovare armonia e benessere immersi nella natura. Questo suggestivo percorso regala anche viste uniche sulla selvaggia Val Sessera, offrendo scorci indimenticabili lungo il cammino. L’escursione si trasforma in un’esperienza sensoriale tra abeti, faggi e betulle, circondati da colori, profumi e suoni che trasmettono energia e vitalità.
Percorso: circa 5 km, con 100 metri di dislivello, lungo un ampio sentiero sterrato senza particolari difficoltà. Adatta a tutti.
Durata: circa 2 ore e mezza, andata e ritorno.
Accessibile anche ai cani, purché al guinzaglio.
Maggiori informazioni e prenotazioni a QUESTA PAGINA.
UNA GIORNATA D'AUTUNNO TRA NATURA E CULTURA. ESCURSIONI ALLA BRUGHIERA E VISITE A CASA ZEGNA: ogni sabato e domenica dall'1 al 16 novembre 2025
La giornata inizia con ritrovo e colazione presso l’Agriturismo Il Faggio, seguita da un’escursione guidata in Brughiera, un luogo suggestivo a ridosso di Trivero Valdilana, dove natura e silenzio favoriscono armonia e benessere.
Durante il percorso sarà possibile osservare la trasformazione del paesaggio: a questa quota i castagni, le robinie e i boschi cedui che si preparano al riposo invernale offrono uno spettacolo mutevole e affascinante. Il pomeriggio è dedicato alla cultura, con la visita al Santuario della Brughiera, uno dei luoghi sacri più antichi della zona. A seguire, con un breve trasferimento in auto, ci si sposterà a Casa Zegna, archivio storico, centro culturale e museo della Fondazione Zegna, dove storia, arte e tradizione si intrecciano.
Escursione a piedi: circa 2 ore e mezza. Adatta a tutti.
Accessibile anche ai cani, purché al guinzaglio.
Visite al Santuario e a Casa Zegna: occupa l’intero pomeriggio.
Maggiori informazioni e prenotazioni a QUESTO LINK
Le guide OverAlp vi accompagneranno alla scoperta del Bosco del Sorriso, in Località Bocchetto Sessera: un luogo magico dove ritrovare armonia e benessere immersi nella natura. Questo suggestivo percorso regala anche viste uniche sulla selvaggia Val Sessera, offrendo scorci indimenticabili lungo il cammino. L’escursione si trasforma in un’esperienza sensoriale tra abeti, faggi e betulle, circondati da colori, profumi e suoni che trasmettono energia e vitalità.
Percorso: circa 5 km, con 100 metri di dislivello, lungo un ampio sentiero sterrato senza particolari difficoltà. Adatta a tutti.
Durata: circa 2 ore e mezza, andata e ritorno.
Accessibile anche ai cani, purché al guinzaglio.
Maggiori informazioni e prenotazioni a QUESTA PAGINA.
UNA GIORNATA D'AUTUNNO TRA NATURA E CULTURA. ESCURSIONI ALLA BRUGHIERA E VISITE A CASA ZEGNA: ogni sabato e domenica dall'1 al 16 novembre 2025
La giornata inizia con ritrovo e colazione presso l’Agriturismo Il Faggio, seguita da un’escursione guidata in Brughiera, un luogo suggestivo a ridosso di Trivero Valdilana, dove natura e silenzio favoriscono armonia e benessere.
Durante il percorso sarà possibile osservare la trasformazione del paesaggio: a questa quota i castagni, le robinie e i boschi cedui che si preparano al riposo invernale offrono uno spettacolo mutevole e affascinante. Il pomeriggio è dedicato alla cultura, con la visita al Santuario della Brughiera, uno dei luoghi sacri più antichi della zona. A seguire, con un breve trasferimento in auto, ci si sposterà a Casa Zegna, archivio storico, centro culturale e museo della Fondazione Zegna, dove storia, arte e tradizione si intrecciano.
Escursione a piedi: circa 2 ore e mezza. Adatta a tutti.
Accessibile anche ai cani, purché al guinzaglio.
Visite al Santuario e a Casa Zegna: occupa l’intero pomeriggio.
Maggiori informazioni e prenotazioni a QUESTO LINK