Domenica 15 ottobre non perdetevi il workshop di acquarello in natura all’Oasi Zegna, un laboratorio artistico adatto a tutti i livelli, principianti e intermedi.
Si imparerà a fermare i propri ricordi di viaggio sul carnet e a utilizzare le tecniche dell’acquerello dipingendo la natura. Si dipingeranno foglie, rami e alberi con i colori autunnali che la natura ci offrirà sul carnet di viaggio. Marcella Pralormo condurrà i partecipanti a liberare la propria creatività attraverso la pratica dell’acquerello che per lei è una vera e propria pratica di benessere.
Nel corso del laboratorio Marcella racconterà aneddoti sulla storia dei colori e introdurrà alcune pratiche di benessere e di meditazione.
LA PROFESSIONITSTAMarcella Pralormo si occupa di progetti di Arte e Benessere, dopo aver diretto per vent’anni la Pinacoteca Agnelli a Torino, e conduce laboratori di acquerello in natura, durante i quali le persone sono condotte a liberare la propria creatività con il colore e con l’acqua.
MATERIALI DA PORTARE - Carnet da acquerello, carta minimo 180 gr o 300 gr. Marca Hahnemuehle oppure AMI o Fabriano Artistico o Arches
- Pennello medio a punta tonda sintetico (n. 6) marca Divolo o altre marche.
- Matita HB. Gomma pane.
- Scatola da 12 acquerelli marca Winsor and Newton oppure Schmincke.
- Fogli di carta tipo blocco per prove.
- Per chi si fa da solo il carnet: utilizzare carta semiruvida Arches o Fabrieano Artisti- co da 300 gr.
- Portarsi uno sgabellino pieghevole o un telo impermeabile per sedersi. Abbiglia- mento a strati adatto al clima e alla montagna. Scarponcini da montagna. Giacca a vento. Cappello. Guanti leggeri in caso di freddo per dipingere. E guanti più pesanti.