03.12.2022 - 15.01.2023

I presepi di Callabiana

Quando la creatività incontra la tradizione.

  • condividi su:
I PRESEPI DI CALLABIANA

Partendo da Valdilana, località Mosso, è possibile anche visitare il Santuario della Brughiera e Callabiana, caratteristico borgo del Biellese conosciuto anche come il paese dei presepi. Quello meccanico (dal 3 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022 nell'oratoriodi San Carlo) è una vera e propria meraviglia dell’artigianato realizzata su una superficie di 80 metri quadri. La scenografia è ispirata al panorama del Biellese, con le colline a ridosso delle Prealpi. A far da sfondo, dipinte, si vedono le cime dell’arco alpino tra le cui valli si distinguono i grandi santuari di Graglia e Oropa, le cime più note del tratto montano, e spostandosi verso destra le alture più dolci che si trovano verso Cossato. 

In questo sfondo sono state sistemate 100 casette, 150 statue, di cui 80 sono meccanizzate attraverso sistemi idraulici che rendono il presepe un’opera viva, in continuo movimento, con luci, corsi d’acqua, animali che pascolano, artigiani che lavorano e anche una baita di pietra dalla quale esce il fumo dal camino.  

https://www.viaggiaescopri.it/presepe-meccanico-di-callabiana/

Quest’evento è stato ampliato nel 2018 dall’iniziativa “Presepi nel Bosco”, in cui diverse raffigurazioni della natività vengono collocate nel bosco di Callabiana. I visitatori possono percorrere due percorsi, nei quali è possibile ammirare presepi realizzati da diverse persone, di diverse dimensioni e materiali.


INFO SUI PRESEPI DI CALLABIANA

I Presepi nel Bosco sono aperti tutti i giorni dal 3 dicembre 2022 al 15 Gennaio 2023, dalle 8 alle 17. Il presepe meccanico è dal 5 dicembre 2021 al 23 Gennaio 2022, nei giorni feriali dalle
14.30/17.30, nei festivi e prefestivi 10/12 e 14/18
. Entrata a offerta libera. INFO: luigi@lafservice.it – 3480304293 Facebook: Presepe di Callabiana.


Vuoi saperne di più?