Oasi Zegna
patrocinio FAI
  • Lun 27 Marzo
  • 8°
  • Il progetto
  • Esplora
  • Ospitalità
  • Eventi
  • Oasi Verde
  • Wellness
  • Family
  • Cosa fare
    • Nordic Walking
    • Bike
    • Trekking
    • Natura su misura
    • Oasi del gusto
  • Gallery
  • Inverno
  • Info
    • Oasi Zegna per le aziende
    • Meteo, webcam e piste
    • Come arrivare
    • Download
    • Faq
    • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
  • IT EN
  • Come arrivare
  • Il progetto
  • Esplora
  • Ospitalità
  • Eventi
  • Oasi Verde
  • Wellness
  • Family
  • Cosa fare
    • Nordic Walking
    • Bike
    • Trekking
    • Natura su misura
    • Oasi del gusto
  • Gallery
  • Inverno
  • Meteo, webcam e piste
  • Download
  • Faq
  • Contatti
  • IT EN
  • Oasi del gusto

    L'esperienza nell'Oasi Zegna non può dirsi completa senza aver provato i sapori locali più autentici

    Oasi del gusto
  • A tavola con l’Oasi Zegna: ricette pasquali

    A tavola con l’Oasi Zegna: ricette pasquali

    I nostri sapori a casa vostra grazie ai consigli dello chef Ernesto Tonetto e di Mina Novello

     
  • Le ricette per farvi compagnia: la frittata

    Le ricette per farvi compagnia: la frittata

    Due piatti a settimana per farvi sentire la nostra vicinanza anche quando siete ai fornelli

  • Menù fioriti, la primavera nel piatto

    Menù fioriti, la primavera nel piatto

    Sapori e ricette del territorio rivisitati con fantasia e creatività dai nostri chef

  • Formaggi biellesi: eccoli "schedati"

    Formaggi biellesi: eccoli "schedati"

    Dal macagn' alla toma, una selezione di specialità casearie tipiche da non perdere, e i posti dove gustarle

  • I 4 rifugi del gusto: sapori in quota

    I 4 rifugi del gusto: sapori in quota

    Tramonti e piatti della tradizione: polenta concia, salumi e formaggi a chilometro zero. Ecco gli indirizzi da annotare

  • La zuppa di ceci: un bestseller dell'inverno

    La zuppa di ceci: un bestseller dell'inverno

    Secondo la tradizione si chiama cisrà: le dosi e i segreti di Mina Novello nella ricetta da "I menù dell'Oasi Zegna"

  • I consigli della "signora delle erbe"

    I consigli della "signora delle erbe"

    Acetosa, barba di capra, ortica: come riconoscerle e come cucinarle

  • Sapori biellesi: ravioli di patate, ortiche e toma

    Sapori biellesi: ravioli di patate, ortiche e toma

    Una squisita ricetta preparata con erbe spontanee e ingredienti locali

  • Le crespelle di chef Tonetto

    Le crespelle di chef Tonetto

    Una ricetta delicata e gustosa firmata da Ernesto Tonetto dell'albergo ristorante Bucaneve

  • La focaccia dell'Oasi Zegna: come farla a casa

    La focaccia dell'Oasi Zegna: come farla a casa

    Farcita con zucca, Maccagno e pepe. Tutti i trucchi di due veri esperti

  • Le ricette della nonna: i giovani e la tradizione

    Le ricette della nonna: i giovani e la tradizione

    Luca de la Cascina Il Faggio e Mirko della locanda Gribaud raccontano due ricette del territorio

  • Frangipane: grani antichi e pasta madre

    Frangipane: grani antichi e pasta madre

    Tradizione e rigore bio, il pane del forno di Mosso viene preparato senza fretta

  • Pranzi golosi in natura: i sacchetti picnic

    Pranzi golosi in natura: i sacchetti picnic

    Ricette del territorio preparate con prodotti a chilometro zero. Ecco come si fa a prenotarli

  • Montagna e gusto: alla scoperta del Macagn

    Montagna e gusto: alla scoperta del Macagn

    Macagn e caprini. Prati, passeggiate, tavoli al sole. E tuffi al torrente

  • Le pesche ripiene della locanda Gribaud

    Le pesche ripiene della locanda Gribaud

    Frutta fresca e ricercatezza contadina: ecco la ricetta

  • Bunet, la più classica tra le bontà piemontesi

    Bunet, la più classica tra le bontà piemontesi

    Da "I menù dell'Oasi Zegna" di Mina Novello

  • Carta forno, aceto e altri trucchi salva-cibo

    Carta forno, aceto e altri trucchi salva-cibo

    Con la quarantena si fa la spesa più di rado. Mina Novello ci spiega come mantenere freschi carne, formaggi e verdure

  • Erbe d'estate, raccoglierle e cucinarle

    Erbe d'estate, raccoglierle e cucinarle

    I consigli dell'esperta Mina Novello su come raccogliere e cucinare le specie presenti nell'Oasi Zegna

  • Insalata, conservarla 7 giorni in frigo

    Insalata, conservarla 7 giorni in frigo

    I consigli di Mina Novello, autrice de I Menù dell’Oasi Zegna

  • Riso e toma secondo tradizione

    Riso e toma secondo tradizione

    Dall'esperienza di Mina Novello ecco la ricetta per non sbagliare

  • Il tour dei sapori in 5 gustosissime tappe

    Il tour dei sapori in 5 gustosissime tappe

    Tra Portula, Mosso e Bielmonte, cinque indirizzi dove fermarsi a mangiare e far scorta di verdure biologiche, formaggi...

  • Dolci, vini, distillati e birre artigianali biellesi

    Dolci, vini, distillati e birre artigianali biellesi

    Combinazioni estrose e materie prime di qualità in un mix di sapori sorprendenti

  • Formaggi d'alpeggio e salumi

    Formaggi d'alpeggio e salumi

    Prodotti seguendo le antiche tradizioni alpine, da degustare immersi nella natura

  • LA BIRRA ARTIGIANALE E' UNA FILOSOFIA

    LA BIRRA ARTIGIANALE E' UNA FILOSOFIA

    Al Beer In di Trivero Valdilana la produzione continua. E’ tempo di Asnas e Peru Pistun

  • La minestra di riso, zucca e latte

    La minestra di riso, zucca e latte

    La ricetta autunnale che Luca della Cascina Il Faggio prepara alla maniera della nonna

  • Ricette d’autunno: i capunet

    Ricette d’autunno: i capunet

    Uno dei piatti tipici del Biellese fatto alla maniera di Mirko e Miriam della locanda Gribaud che seguono passo passo i trucchi di nonna e bisnonna

  • Il Gusto dell'Autunno
    01.10.2022 - 30.11.2022

    Il Gusto dell'Autunno

    Piatti e ricette piemontesi protagonisti della stagione autunnale

  • Budino di castagne, la bontà è di stagione

    Budino di castagne, la bontà è di stagione

    Un dolce squisito da preparare con frutti di stagione. Qui proponiamo una ricetta de "I menù dell'Oasi Zegna", di Mina Novello

  • Dolcezze d'inverno: ecco la torta di nocciole

    Dolcezze d'inverno: ecco la torta di nocciole

    Da "I menù dell'Oasi Zegna" di Mina Novello

  • E’ tempo di funghi!
    23.09.2022 - 01.11.2022

    E’ tempo di funghi!

    Entra nel vivo la stagione della raccolta nell'Oasi Zegna

Iscriviti alla newsletter

Scopri gli operatori
del territorio aderenti al

Alpi Biellesi Logo

©2022 EZ REAL ESTATE S.r.l.
All rights reserved

Sede legale:
Via Marconi n.23 - 13835 Valdilana (BI) Reg. Imprese di Biella 02574990020 - Cod. Fisc. e P. Iva 02574990020

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni del sito
  • Cookie Policy
  • Risoluzione delle controversie
  • Patrocinio FAI
  • Zegna Forest
  • Unesco Geopark
  • Biella Città Creativa
FSC Logo

Oasi Zegna è certificata internazionalmente dai rigorosi standard FSC® per la gestione forestale e la conservazione dei servizi ecosistemici a favore della comunità.

Aiutaci a gestire bene l'ambiente e il territorio. Inviaci eventuali segnalazioni a info@oasizegna.com

  • fondazionezegna.org
    • T. +39 340 1989593
    • info@oasizegna.com