
Sopra si praticano gli sport sulla neve (il fondo al Bocchetto Sessera, lo sci alpinismo al Monticchio, le ciaspole nei tanti percorsi segnalati). Sotto è già tempo di passeggiate ed escursioni per andare alla scoperta dei primi fiori. Ed è sempre un’emozione cogliere i segnali del risveglio.
Andare alla scoperta del verde che riprende vita vi darà un gran buonumore. Noi vi diamo qualche spunto da inserire nel vostro percorso nella natura.
A Mosso Valdilana, in località Brughiera, sui pruni sono spuntati i primi fiori. Mirko e Miriam, i due giovani gestori della locanda Gribaud pubblicano su Instagram le immagini del risveglio. Oltre ai pruni ci sono le foto dei primi getti delle piante accompagnate da pensieri pieni di amore per la natura e di fiducia: “Ai ri-getti - scrivono - all’innalzare nuovamente i capi esili al vento che sferza. Ai nuovi inizi tentennanti, alle gemme apicali che tastano l'aria a fiducia. Al verde che spacca la crosta e spazia libero, irrompe. A noi che di germogli seminiamo cuori e polmoni”.
All’agriturismo Ca’ nel Bosco di Portula è stata riattivata la produzione, una bella foto della mungitura annuncia dal profilo Instagram che sta riprendendo la produzione artigianale dei formaggi di capra che potete acquistare o degustare nel ristorante della struttura. Nei boschi intorno all’azienda agricola troverete i primi bucaneve e comincerete a cogliere il cambio dei colori, nei recinti dell’azienda agricola potrete assistere al divertente caos creato dalle giovanissime caprette.
Anche la Cascina Pilota è in versione quasi primaverile. Nel fine settimana la bottega ha riaperto al pubblico (orario continuato, tel. 347.9148768) con i primi prodotti della stagione, ci trovate i prodotti dell’azienda agricola e i formaggi di capra appena usciti dal caseificio interno.